20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 58 —<br />

Donna real, da'l cui bel sen fecondo<br />

Novi ha la terra og:n'or celesti pegni,<br />

De'l cui volto seren non vede '1 mondo<br />

Sejnbianti più magnanimi e più degni :<br />

A '1 cui senno e valor soverchio pondo<br />

Non fora il fren di tutti i bassi regni,<br />

Sappi che queste danzatrici snelle<br />

Donne non son, ma de '1 ciel lumi e stelle.<br />

Stelle son di là su, che non vedreste<br />

Fiammeggiar di beltà tanto tesoro;<br />

Ma ne l'antica lor tenera veste<br />

Velano i raggi luminosi e d'oro :<br />

E com'iri cielo a l'armonia celeste<br />

Guidano eternamente i balli loro,<br />

Si, transformate ne '1 primiero aspetto.<br />

Muovon danzando il pie per tuo diletto.<br />

Nello stesso oodioe Magliabechiano II. IX. 45 a e. 237r. trovasi<br />

nonima anche (|uost'altra mascherata <strong>del</strong>lo stosso »nno 1596 :<br />

Mascherata 1595. <strong>Gli</strong> Incogniti Disdicciati.<br />

Donne, per cui in forme inusitate<br />

L'aspetto nostro oggi cangiar ci piace,<br />

Non vi maravigliate,<br />

Poiché cangiaste Griove in pioggia d'oro<br />

E quando in cigno e in toro :<br />

Che s'a lui fu da voi in (juesti aspetti<br />

Concesso e dato amorosi diletti.<br />

Or noi vogliam, cangiati in forme strane,<br />

Veder se con noi séte tanto umane.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!