20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 41 -<br />

[Coro]<br />

Ferdinando, or va felice altero (sic):<br />

La vergine gentil di santo foco<br />

Arde, e si accinge a l'amoroso foco:<br />

Voi, Dei, scoprite a noi la regia prole.<br />

Nasceran semidei<br />

Che renderan felice<br />

[<strong>Gli</strong> Dei]<br />

Del mondo ogni pendice.<br />

[Coro]<br />

Serbin le glorie i cigni in queste rive<br />

Di Medici e I^oreno eteme e vive.<br />

[<strong>Gli</strong> Dei]<br />

Le meraviglie nuove<br />

Noi narreremo a Giove:<br />

Or te, coppia immortale.<br />

Il ciel renda immortale.<br />

[Coro]<br />

Le querele or mal distillino<br />

E latte i fiumi corrine;<br />

D'amor l'alme sfavillino<br />

E gli empi vizii aborrino;<br />

E elio tessa l'istorie<br />

Di cosi eterne glorie.<br />

Guidin vezzosi balli<br />

Fra queste amene valli,<br />

Portin Ninfe e Pastori<br />

De l'Arno al ciel gli onori;<br />

Giove benigno aspiri<br />

Ai nostri alti desiri.<br />

Cantiam lieti lodando<br />

Cristiana e Ferdinando.<br />

La musica di questo ballo ed il ballo stesso fu <strong>del</strong> signor<br />

Emilio de' Cavalieri e le parole furono fatte dopo l'aria <strong>del</strong> ballo<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!