20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 286 —<br />

Da quel di che l'aurea briglia<br />

Resse Febo a' destrier suoi.<br />

Non mirò si grandi eroi<br />

De la terra alto ornamento.<br />

Di Sirene ecc.<br />

Non è piaggia, non è lido<br />

Sì remoto e si deserto<br />

Che non lasci il varco aperto<br />

Del gran Cosmo al chiaro grido.<br />

L'aspro Scita e '1 Moro infido,<br />

Mesto il ciglio, irto le chiome,<br />

Grela e trema al suon <strong>del</strong> nome,<br />

Né pur d'or segnato ha il mento.<br />

Di Sirene ecc.<br />

Ne l'aurata antica sede<br />

Dei gran E,e de l'Arno assiso,<br />

qual fuor <strong>del</strong> nobil viso<br />

Maestà splender si vede !<br />

Indi mai senza mercede<br />

Non voltò virtù le piante.<br />

Ben l'ingiusto anco, l'errante<br />

Sa punir, ma tardo e lento.<br />

Di Sirene ecc.<br />

Comparvero intanto sovra 1' onde più Deità marittime , altri<br />

sedeano sopra <strong>del</strong>fini, altri sovra le nicchie, e procedendo a guisa<br />

di pomposo corteggio fecero di sé stesse nobilissima mostra , fin-<br />

ché comparve il nobilissimo carro di Tetide , tutto fabbricato di<br />

spugne argentate, ed adorno di vari nicchi ed erbe marittime, ti-<br />

rato da due <strong>del</strong>fini frenati con briglie d'argento da una Ninfa di<br />

Tetide, che nel passare <strong>del</strong> continuo guizzando, movevano la bocca<br />

e l'estremità loro, come se vivi fossero. Né minor vaghezza ap-<br />

portò il veder le ruote <strong>del</strong>l'istesso carro, formate di coralli e con-<br />

chiglie, con il continuo moto voìgersi sopra l'onde, finché il carro<br />

Si condusse al mezzo <strong>del</strong>la scena; nel qual tempo terminando per<br />

l'appunto il canto <strong>del</strong>le Sirene ed altre Deità, si senti nuova e<br />

folta armonia di vari instrumenti, che dolcemente e vivamente ne<br />

fecero sentire un'aria dilettevole e grave, mentre che Tetide, con<br />

misurato tempo e grazioso movimento, <strong>del</strong> carro scendendo e mo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!