20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

se quanto tu sei<br />

VERSI<br />

CANTATI NBL GIORNO<br />

<strong>del</strong> Giovedì e Venerdì<br />

Santo.<br />

Pietoso a' falli miei,<br />

E dolente e pentito un di fuss'io,<br />

Con quai soavi pianti,<br />

Con quai soavi canti<br />

Alzerei le tue glorie eterno Dio;<br />

Lasso, ma in van desio<br />

Nel cor gelato o grave<br />

Fiamma destar soave,<br />

E d'una stilla almeno<br />

Bagnar piangendo il seno.<br />

Tu, che cangiasti in fiumi<br />

Di Maddalena i lumi<br />

Ond'irrigò di perle il divin piede;<br />

Tu, che fresc'onda e pura<br />

Da selce alpestre e dura<br />

Distillasti, Signore, all'altrui fede:<br />

Odi l'alma che chiede<br />

Di foco una favilla.<br />

Di lagrime una stilla,<br />

Ma che da te derivi<br />

Fonte d'argentei rivi.<br />

Deh, se cotanto m'ami,<br />

Se nott'e di mi chiami.<br />

Che non se 'n vola a te l'anima mia ?<br />

Quai lacci, quai catene,<br />

Quai van desir o spene<br />

Ritarda il pie per cosi nobil via ?<br />

Signor, dal ciel'invia<br />

Un messaggier beato,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!