20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[PROLOGO.]<br />

« Apollo fu quegli che, rappresentando il prologo, diede l'in-<br />

troduzione a cosi bella favola. Sedeva egli sopra una nuvola molto<br />

bella che allo sparir <strong>del</strong>la gran cortina che copriva il palco si vide su<br />

l'aria, piena di lucidissimo splendore, la qual calando a poco a poco<br />

abbasso (mentre dalla parte di dentro <strong>del</strong>la scena s'udiva un dolce<br />

concerto di varii stormenti) se 'n giunse in breve spazio a terra, e<br />

lasciando Apollo su quella parte <strong>del</strong>lo scoglio che confinava col<br />

mare, in un momento disparve. Onde egli trovatosi in piedi sopra<br />

quel sasso alpestre , movendo con maestà il passo , si sporse al-<br />

quanto innanzi , e fermatosi al fine in vista de gli spettatori, co-<br />

minciò a cantare con voce molto soave i versi che seguono , accompagnando<br />

tuttavia il suo bel canto gli stormenti già detti ^^:<br />

e regno.<br />

Apollo.<br />

Io, che ne l'alto a mio voler governo<br />

La luminosa face e '1 carro d'oro,<br />

Re di Permesso e <strong>del</strong> soave Coro,<br />

De la lira <strong>del</strong> ciel custode eterno,<br />

Non perchè serpe rio di tosco immondo 5<br />

Avveleni le piagge e '1 cielo infetti,<br />

Non perchè mortai guardo il cor saetti,<br />

Stampo d'orme celesti il basso mondo.<br />

Di cetra armato, e non di strali o d'arco,<br />

Donna, c'hai su '1 bel Mincio e scettro e regno, 10<br />

Per dilettarti il cor, bramoso vegno.<br />

Di magnanime cure ingombro e carco.<br />

Ma gli alti pregi tuoi, le glorie e l'armi<br />

Non udrai risuonar corde guerriere :<br />

Pieghino al dolce suon l'orecchie altere 15<br />

Su cetera d'amor teneri carmi.<br />

V. 10. Lo ediz. di Mantova, Vonozia e Firenze 1(308: Oran Re, c7m sovra l'aljri e seetlro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!