20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

49<br />

Nel Trivulziano 1006, già ricordato, col titolo Per Maschere,<br />

non finito^ si leggono quattro stanze, evidentemente il primo getto<br />

di queste:<br />

Benché povere slam di gemme e d'ostro,<br />

Né ci adorni vestir pomposo altero.<br />

Ma qual conviensi all'umil'esser nostro<br />

Povera gonna^ fia pur sempre vero<br />

Quel che con l'armi ancor sarà dimostro<br />

A qual si voglia ardito cavaliere,<br />

Che di vera beltà semplice e pura<br />

A noi più largo don fece natura.<br />

A questa tengono dietro le due ultime <strong>del</strong> testo precedente e<br />

quindi la seguente:<br />

Invida gelosia mai non ne rode<br />

Né tra' dolci d'amor sparge il suo fele;<br />

De' nostri amanti alcun giammai non s'ode<br />

Spargere il ciel di gridi e di querele;<br />

Sciolto d'ogni timor tranquilla gode<br />

La bella Ninfa il suo pastor fe<strong>del</strong>e,<br />

Che dov'arde d'amor scambievol foco.<br />

Sdegno pianto e timor non trova loco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!