20.06.2013 Views

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

Gli albori del melodramma - Arteconvivio Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Che nel celeste seno<br />

Di pietate e d'amore<br />

Fiamme destò si vive e si cocenti,<br />

Ohe si vedea nel volto arderli il core ;<br />

E 'n suon più che mortale, 1025<br />

Che ben lo palesar celeste prole.<br />

Queste sciolse dal cor dolci parole :<br />

Sgombra ogni duol che la bell'alm'accora :<br />

Non fu degno di te terreno amante.<br />

Servo di tua beltà, t'ama e t'adora 1030<br />

—<br />

Figlio immortai de l'immortal Tonante.<br />

Al dolce suon de l'infiammate note<br />

Tacque modesta e chinò a terra il ciglio,<br />

E d'un vago vermiglio,<br />

Più bel che rosa, colori le gote. 1035<br />

> Coro.<br />

Oh silenzio cortese,<br />

Quanto tacito più, vie più facondo !<br />

Nunzio secondo.<br />

Ben da quel Dio giocondo<br />

Fùr <strong>del</strong> muto parlar le voci intese,<br />

E quella man di tante palme altera 1040<br />

Nuda le porse, et ella<br />

Con la man bella in un gli diede il core.<br />

Fortunata bellezza.<br />

Coro.<br />

Bellezza al ciel gradita,<br />

Perch'un Dio ti raccolga, un uom ti sprezza. 1045<br />

Arder l'onde e l'arene,<br />

E d'amoroso zelo<br />

Nunzio secondo.<br />

Videsi in quel momento arder il cielo :<br />

V. 1024. La stampa araerle.<br />

V. 1042. La stampa le diede.<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!