20.08.2013 Views

entropia di entanglement in teorie invarianti conformi bidimensionali

entropia di entanglement in teorie invarianti conformi bidimensionali

entropia di entanglement in teorie invarianti conformi bidimensionali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 1. TEORIE DI CAMPO INVARIANTI CONFORMI 21<br />

conforme <strong>di</strong> |h〉 nel seguente modo:<br />

χh(q) ≡<br />

∞<br />

n=0<br />

c<br />

h+n−<br />

dh(n)q 24 , (1.51)<br />

con dh(n) numero <strong>di</strong> vettori dello spazio <strong>di</strong> Hilbert della quantizzazione ra<strong>di</strong>ale non<br />

nulli al livello n e dh(0) = 1. Risulterà perciò che la funzione <strong>di</strong> partizione <strong>di</strong> una<br />

CFT sul toro assume la forma generale:<br />

Z(q) = <br />

Nh, hχh(q)χ¯ ¯ h(¯q); Nh, h¯ ∈ N, (1.52)<br />

h, ¯ h<br />

dove la somma si estende sulle rappresentazioni dell’ algebra <strong>di</strong> Virasoro. Assu-<br />

meremo che il loro numero sia f<strong>in</strong>ito come nel caso dei modelli m<strong>in</strong>imali (1.43).<br />

L’<strong>in</strong>varianza sotto la trasformazione τ → τ + 1 richiede che le coppie (h, ¯ h) possi-<br />

bili, N h ¯ h = 0, sod<strong>di</strong>sf<strong>in</strong>o h − ¯ h ∈ Z, ovvero i campi fisici devono avere sp<strong>in</strong> <strong>in</strong>tero<br />

(ad esempio, il fermione ψ non è osservabile, il prodotto ψ ¯ ψ lo è).<br />

La richiesta <strong>di</strong> <strong>in</strong>varianza sotto la trasformazioni S:<br />

implica delle con<strong>di</strong>zioni più forti.<br />

S : τ → − 1<br />

1<br />

, q → S(q) ≡ ˜q = e−2πi τ ,<br />

τ<br />

Nel caso dei modelli m<strong>in</strong>imali c < 1 i caratteri χh(q) trasformano secondo una<br />

rappresentazione l<strong>in</strong>eare del gruppo modulare, ovvero:<br />

χh(˜q) = <br />

h ′ ∈CF T<br />

Shh ′χh ′(q), S = ±S† ; (1.53)<br />

la somma comprende tutti i campi primari specificati dai pesi <strong>conformi</strong> <strong>di</strong> Kac. In<br />

questo caso, le con<strong>di</strong>zioni d’<strong>in</strong>varianza modulare si riducono ad un problema l<strong>in</strong>eare<br />

<strong>di</strong>screto che puo’ essere risolto, [14]. La classificazione delle funzioni <strong>di</strong> partizione<br />

<strong>in</strong>varianti modulari fissa univocamente il contenuto operatoriale N h ¯ h.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!