20.08.2013 Views

entropia di entanglement in teorie invarianti conformi bidimensionali

entropia di entanglement in teorie invarianti conformi bidimensionali

entropia di entanglement in teorie invarianti conformi bidimensionali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 5<br />

Entropia <strong>di</strong> fermioni liberi a<br />

temperatura e taglia f<strong>in</strong>ita<br />

5.1 Introduzione<br />

In questo capitolo <strong>di</strong>scuteremo un’ estensione delle formule (4.23) e (4.24) per<br />

l’<strong>entropia</strong> geometrica per un sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione f<strong>in</strong>ita a temperatura f<strong>in</strong>ita<br />

T = 1 . Consideriamo un sistema <strong>di</strong> lunghezza Λ con con<strong>di</strong>zioni perio<strong>di</strong>che al<br />

β<br />

contorno spaziali e temporali; ovvero la superficie del toro. La <strong>di</strong>mensione del<br />

sottosistema non tracciato sarà ancora <strong>in</strong><strong>di</strong>cata con L. La superficie <strong>di</strong> Riemann<br />

per il calcolo <strong>di</strong> Trρ n A<br />

seguito sarà <strong>in</strong><strong>di</strong>cata con T (n) .<br />

è ottenuta mettendo <strong>in</strong>sieme n tori e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> ha genere n; nel<br />

Nell’ambito della teoria della corda relativistica sono state sviluppate delle tec-<br />

niche per il calcolo dell’ <strong>in</strong>tegrale funzionale su superfici <strong>di</strong> genere n > 1, corri-<br />

spondenti agli or<strong>di</strong>ni superiori della serie perturbativa <strong>di</strong> str<strong>in</strong>ga. Me<strong>di</strong>ante questo<br />

calcolo multiloop, è possibile ottenere l’ espressione della funzione <strong>di</strong> partizione per<br />

la str<strong>in</strong>ga bosonica compattificata corrispondente ad una generica teoria conforme<br />

a c = 1 e per la str<strong>in</strong>ga fermionica (c = 3). L’applicazione <strong>di</strong> queste tecniche al<br />

calcolo dell’ <strong>entropia</strong> <strong>di</strong> <strong>entanglement</strong> non è stata ancora sviluppata <strong>in</strong> letteratura<br />

e costituisce un progetto <strong>di</strong> ricerca troppo ampio per poter essere affrontato <strong>in</strong><br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!