11.07.2014 Views

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5.2. Definizione dei requisiti<br />

Il modulo <strong>di</strong> gestione software dell’apparato sensoriale visivo <strong>di</strong> <strong>un</strong> robot mobile è stato<br />

progettato tenendo conto delle seguenti specifiche:<br />

− il modulo visivo deve gestire tutte le fasi dall’acquisizione delle immagini,<br />

all’interpretazione della scena circostante, alla com<strong>un</strong>icazione del modello della<br />

scena costruito ad altri moduli elaborativi del robot (comportamentale, attuativo, <strong>di</strong><br />

pianificazione, eccetera). Infatti il modulo visivo è solo <strong>un</strong>o dei componenti <strong>di</strong> <strong>un</strong><br />

più ampio sistema <strong>di</strong> gestione del robot mobile e deve quin<strong>di</strong> integrarsi in <strong>un</strong>a<br />

architettura <strong>di</strong> livello superiore nella quale deve sostanzialmente utilizzare <strong>un</strong><br />

sistema <strong>di</strong> com<strong>un</strong>icazione per render noti agli altri moduli interessati i risultati delle<br />

proprie elaborazioni ed eventualmente per ricevere informazioni dall’esterno.<br />

− La conformazione dell’apparato visivo è da considerarsi del tutto generica, a parte<br />

l’<strong>un</strong>ico ass<strong>un</strong>to <strong>di</strong> avere due sole telecamere: in<strong>di</strong>pendentemente dall’utilizzo <strong>di</strong><br />

cata<strong>di</strong>ottri o telecamere CCD più tra<strong>di</strong>zionali o altri tipi <strong>di</strong> sensori visivi, ad ogni<br />

nuovo input sensoriale il sistema acquisisce al massimo due immagini da <strong>di</strong>verse<br />

telecamere. In realtà anche se nel modulo viene preso in considerazione <strong>un</strong> sistema<br />

<strong>di</strong> visione binoculare, deve essere possibile gestire con semplici mo<strong>di</strong>fiche la<br />

presenza <strong>di</strong> altre telecamere.<br />

− Le eventuali informazioni <strong>di</strong> inizializzazione del sistema, riguardanti ad esempio la<br />

calibrazione dei <strong>di</strong>versi sensori visivi o i parametri <strong>di</strong> acquisizione, devono essere<br />

co<strong>di</strong>ficate in maniera <strong>un</strong>iforme e in<strong>di</strong>pendente dal sensore stesso (per potersi astrarre<br />

da questo).<br />

− Nell’analisi delle immagini, per rendere facile l’impiego del sistema in <strong>di</strong>fferenti tipi<br />

<strong>di</strong> applicazioni, il modulo visivo deve essere flessibile per potersi adattare a casi<br />

<strong>di</strong>versi e integrare nuovi algoritmi. Il sistema, pronto per <strong>un</strong>a specifica applicazione,<br />

avrà infatti sia <strong>un</strong> insieme <strong>di</strong> routines <strong>di</strong> base fornite all’origine (come quelle per<br />

l’inversione prospettica, l’obstacle detection, eccetera), sia <strong>un</strong> insieme <strong>di</strong> routines<br />

più specifiche da integrare nel sistema <strong>di</strong> volta in volta (secondo il para<strong>di</strong>gma delle<br />

visual routines).<br />

− Trattandosi <strong>di</strong> elaborazione in sistemi real-time si vuol poter raggi<strong>un</strong>gere <strong>un</strong>a<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!