11.07.2014 Views

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>fferenza, mentre s e d in<strong>di</strong>cano la regione <strong>di</strong>fferenza specifica;<br />

− in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> variazione <strong>di</strong> colore laterale F:<br />

F = 0 se (FmDs < 2 FmSs) AND (FmSd < 2 FmDd)<br />

F = 0.5 se (FmDs = 2 FmSs) XOR (FmSd = 2 FmDd)<br />

F = 1 se (FmDs = 2 FmSs) AND (FmSd = 2 FmDd)<br />

Dove i fattori Fm sono la me<strong>di</strong>a delle variazioni tra i colori dei pixel dell’insieme <strong>di</strong><br />

test e i pixel a loro sottostanti (ossia sono il numero me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> attraversamenti dei<br />

confini tra regioni a colorazione <strong>di</strong>versa);<br />

− in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> pari colorazione ai due margini laterali dell’ostacolo C:<br />

C = 0 se Dc(CmDs , CmSd) > 0<br />

C = 1 se Dc(CmDs , CmSd) = 0<br />

dove Dc è la f<strong>un</strong>zione <strong>di</strong> appartenenza alla classe fuzzy <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> colore,<br />

definita in seguito. Si richiede cioè che l’ostacolo abbia <strong>un</strong>a colorazione simile ai<br />

suoi due estremi laterali;<br />

− in<strong>di</strong>catore <strong>di</strong> alta variazione <strong>di</strong> colorazione tra i due apici inferiori delle regioni<br />

<strong>di</strong>fferenza U:<br />

si considera il rettangolo <strong>di</strong> immagine con x compreso tra (x 1s +1) e (x 1d -1)<br />

(ossia le coor<strong>di</strong>nate x degli apici inferiori delle regioni <strong>di</strong>fferenze s e d), e<br />

con y compreso tra (min{y 1s ,y 1d }-6) e (max{y 1s ,y 1d }+6) e si conta il<br />

numero Nv <strong>di</strong> colonne del rettangolo l<strong>un</strong>go le quali si incontra almeno <strong>un</strong><br />

p<strong>un</strong>to ad elevata <strong>di</strong>scontinuità <strong>di</strong> colore: per ogni pixel della colonna si<br />

opera <strong>un</strong> confronto tra il colore me<strong>di</strong>o dei tre pixel superiori ed il colore<br />

me<strong>di</strong>o dei tre pixel inferiori con la tecnica fuzzy descritta, e, se il grado <strong>di</strong><br />

appartenenza alla classe <strong>di</strong> <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> colore è superiore a 0.5, la colonna<br />

presenta tale <strong>di</strong>scontinuità. Si avrà:<br />

U = 0 se (Nv / (x 1d - x 1s - 2)) < 0.5<br />

U = 1 se (Nv / (x 1d - x 1s - 2)) = 0.5<br />

Il significato <strong>di</strong> questo in<strong>di</strong>catore è che se effettivamente tra le regioni s e d è<br />

presente <strong>un</strong> ostacolo, la base dell’ostacolo sarà compresa tra i loro apici<br />

inferiori, e quin<strong>di</strong> si presenterà <strong>un</strong> confine tra regioni a colorazione <strong>di</strong>verse<br />

(l’ostacolo ed il pavimento).<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!