11.07.2014 Views

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 4.16<br />

L’ultima fase <strong>di</strong> elaborazione consiste nell’adattare tramite estensione o restringimento<br />

laterale e verticale le regioni in<strong>di</strong>viduate ad effettive regioni (a colorazione <strong>un</strong>iforme)<br />

presenti nell’immagine rettificata iniziale (figura 4.6). Si torna ad utilizzare quin<strong>di</strong><br />

l’immagine RGB rettificata proveniente dalla telecamera frontale, e per eseguire questo<br />

adattamento si stu<strong>di</strong>a linea per linea la <strong>di</strong>scontinuità della colorazione in <strong>un</strong> intorno<br />

(detto IntO) dell’intervallo delle regioni-ostacolo su quella linea, e si spostano i confini<br />

<strong>di</strong> questa regione in maniera da farli corrispondere alle <strong>di</strong>scontinuità più elevate e<br />

vicine. Per lo stu<strong>di</strong>o della <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> colore si utilizza <strong>un</strong>a tecnica fuzzy già descritta.<br />

In particolare per ogni pixel <strong>di</strong> IntO si confrontano i due colori C1 e C2 ottenuti dalla<br />

me<strong>di</strong>a dei valori RGB dei tre pixel precedenti e dei tre pixel successivi a quello in<br />

questione. Ricercando i massimi locali <strong>di</strong> appartenenza a questa classe l<strong>un</strong>go il<br />

segmento in questione IntO si trovano i possibili nuovi estremi della regione ostacolo e<br />

nel caso della presenza <strong>di</strong> più possibilità si scelgono quelle che massimizzano il fattore<br />

(I / D), dove I è l’intensità <strong>di</strong> appartenenza alla classe Dc, D è la <strong>di</strong>stanza tra il massimo<br />

locale e l’estremo iniziale, sulla riga della regione-ostacolo, da spostare.<br />

96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!