11.07.2014 Views

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il modulo visivo rappresenta solamente <strong>un</strong>a delle componenti del sistema <strong>di</strong> gestione<br />

del robot mobile. Le f<strong>un</strong>zionalità che dovranno essere realizzate in questo sistema<br />

possono essere sud<strong>di</strong>vise in <strong>di</strong>fferenti gruppi affidati a <strong>di</strong>fferenti moduli: <strong>un</strong> modulo<br />

sensoriale <strong>di</strong> visione (ma potremmo avere anche <strong>un</strong> modulo sensoriale <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa natura<br />

da collegare a questo), <strong>un</strong> modulo <strong>di</strong> pianificazione e decisione comportamentale,<br />

moduli specifici per implementare <strong>di</strong>versi comportamenti (come può essere la<br />

manipolazione <strong>di</strong> <strong>un</strong>o specifico oggetto), <strong>un</strong> modulo <strong>di</strong> attuazione (ossia <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong><br />

basso livello dei motori, eventuali piccoli arti meccanici o utensili eccetera). Una<br />

possibile architettura <strong>di</strong> sistema prevede la gestione delle f<strong>un</strong>zionalità <strong>di</strong> ogni modulo da<br />

parte <strong>di</strong> <strong>un</strong>o o più agenti software. Com<strong>un</strong>icando agli altri agenti i risultati delle loro<br />

elaborazioni e decisioni, questi permettono agli altri <strong>di</strong> crearsi <strong>un</strong> modello (relativo ai<br />

loro compiti) del mondo esterno. Chiaramente, mentre il modulo comportamentale per<br />

sua natura può essere facilmente implementato da <strong>un</strong> pool <strong>di</strong> agenti, quello visivo, o più<br />

in generale sensoriale, data la sua natura piuttosto ripetitiva, garantisce poche possibilità<br />

<strong>di</strong> implementazione tramite <strong>un</strong> agente vero e proprio. In ogni caso si è voluto realizzare<br />

<strong>un</strong> modulo visivo basato sul progetto <strong>di</strong> <strong>un</strong> insieme <strong>di</strong> classi facilmente adottabili come<br />

strumenti elaborativi <strong>di</strong> <strong>un</strong> eventuale agente visivo.<br />

Le principali problematiche <strong>di</strong> sviluppo del modulo che si possono a questo p<strong>un</strong>to<br />

in<strong>di</strong>viduare sono:<br />

− i limiti <strong>di</strong> velocità operativa da rispettare: questo problema riguardante in modo<br />

particolare i l<strong>un</strong>ghi tempi richiesti dall’elaborazione delle immagini e l’eventuale<br />

lentezza <strong>di</strong> scambio <strong>di</strong> messaggi tra moduli cooperanti qualora i messaggi non<br />

fossero sufficientemente schematici e completi;<br />

− l’implementazione <strong>di</strong> efficaci routines per l’obstacle detection.<br />

Per quanto riguarda l’analisi degli use cases del modulo, in questo sta<strong>di</strong>o del progetto<br />

non esiste ancora <strong>un</strong>a definizione chiara degli altri moduli presenti nel sistema, e tanto<br />

meno del sistema <strong>di</strong> com<strong>un</strong>icazione tra <strong>di</strong> essi. Quin<strong>di</strong> più che use cases del modulo<br />

visivo, risulta essere interessante lo stu<strong>di</strong>o delle interazioni tra sottoparti del modulo<br />

stesso, che è stato sviluppato nella fase <strong>di</strong> progetto delle classi.<br />

110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!