11.07.2014 Views

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come ultima considerazione si noti che il calcolo della <strong>di</strong>sparità stereo, evidentemente<br />

possibile per ogni p<strong>un</strong>to dell’immagine nel caso in cui si abbiano due telecamere<br />

tra<strong>di</strong>zionali, non è così imme<strong>di</strong>ata nel nostro caso specifico: la presenza dello specchio<br />

fa sì che nell’immagine da cata<strong>di</strong>ottro ogni pixel sia legato ad <strong>un</strong>a prospettiva <strong>di</strong>fferente<br />

e <strong>di</strong>pendente dall’orientazione del piano tangente allo specchio nel p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> riflessione<br />

per il quale passa il fascio luminoso che genera il pixel stesso. Quin<strong>di</strong>, se la telecamera<br />

superiore fosse posizionata con il centro ottico nelle vicinanze dell’asse ottico del<br />

cata<strong>di</strong>ottro, potrebbe verificarsi che per alc<strong>un</strong>i pixel le due prospettive coincidano e<br />

quin<strong>di</strong> in loro corrispondenza si avrebbe l’annullamento delle <strong>di</strong>fferenze stereo. Per<br />

scongiurare questa eventualità la telecamera superiore è stata posizionata lateralmente<br />

rispetto a quest'asse.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!