11.07.2014 Views

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

Progetto e Realizzazione di un Sensore Ibrido Omnidirezionale/pin ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e <strong>di</strong> sinistra anch’esse del tipo sub 2) o sub 4); tale vicinanza è stabilita in base alla<br />

<strong>di</strong>stanza angolare tra i baricentri (x b ,y b ) e (x bi ,y bi ) delle regioni rispetto al centro del<br />

sistema <strong>di</strong> riferimento del robot, e in base al posizionamento degli apici e dei<br />

baricentri delle regioni stesse. Ad esempio la regione i è la vicina <strong>di</strong> destra (se esiste)<br />

<strong>di</strong> quella in questione se:<br />

(y si < y b < y 1i ) OR (y s < y bi < y 1 )<br />

e l’angolo (X b ,Y b )-O-(X bi ,Y bi ) è il minimo tra quelli delle regioni che rispettano la<br />

prima con<strong>di</strong>zione;<br />

Questo è <strong>un</strong> passo molto importante perché in<strong>di</strong>vidua le coppie <strong>di</strong> regioni <strong>di</strong>fferenza<br />

che identificano le possibili regioni ostacolo rappresentate dalle aree comprese tra<br />

due regioni <strong>di</strong>fferenza prime vicine e le aree comprese tra <strong>un</strong>a regione <strong>di</strong>fferenza e il<br />

margine laterale del campo visivo (qualora la regione <strong>di</strong>fferenza non abbia <strong>un</strong>a<br />

regione vicina a destra o a sinistra).<br />

− Sulla base delle statistiche inizialmente calcolate si trovano i valori <strong>di</strong> alc<strong>un</strong>i<br />

in<strong>di</strong>catori sulla presenza <strong>di</strong> ostacoli, sia operando su singole regioni <strong>di</strong>fferenza (data<br />

ogni regioni <strong>di</strong>fferenza si attribuirà <strong>un</strong>a maggiore probabilità alla presenza <strong>di</strong> <strong>un</strong><br />

ostacolo alla sua destra piuttosto che alla sua sinistra se la variazione <strong>di</strong> colore e <strong>di</strong><br />

intensità luminosa sarà minore a destra che a sinistra), sia su coppie vicine <strong>di</strong> regioni<br />

<strong>di</strong>fferenza (data <strong>un</strong>a coppia <strong>di</strong> regioni <strong>di</strong>fferenza la presenza <strong>di</strong> <strong>un</strong> ostacolo nell’area<br />

compresa tra <strong>di</strong> esse può essere in<strong>di</strong>cata da <strong>un</strong>a colorazione simile presente<br />

all’interno delle due regioni stesse, nonché da <strong>un</strong>’intensa variazione <strong>di</strong> colorazione,<br />

stu<strong>di</strong>ata con la tecnica fuzzy descritta in seguito, nella zona tra gli apici inferiori<br />

delle regioni stesse, corrispondente alla base del possibile ostacolo). Questi<br />

in<strong>di</strong>catori verranno esaminati più approfon<strong>di</strong>tamente in seguito.<br />

− Fase <strong>di</strong> matching: a ogn<strong>un</strong>o <strong>di</strong> questi in<strong>di</strong>catori utilizzati viene fornito <strong>un</strong> peso e se<br />

ne opera <strong>un</strong>a me<strong>di</strong>a ponderata, andando quin<strong>di</strong> ad attribuire ad ogni area compresa<br />

tra due regioni <strong>di</strong>fferenza vicine (o tra <strong>un</strong>a regione <strong>di</strong>fferenza e il margine laterale<br />

del campo visivo) <strong>un</strong> certo grado <strong>di</strong> probabilità sulla presenza in quell’area<br />

d’immagine <strong>di</strong> <strong>un</strong> ostacolo (ossia attribuendo <strong>un</strong>a probabilità alle possibili regioni<br />

ostacolo). Questi in<strong>di</strong>catori vengono letti più volte con soglie decrescenti in maniera<br />

da permettere e privilegiare prima <strong>un</strong> matching “forte”, poi via via <strong>un</strong>o più debole.<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!