13.07.2015 Views

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Signore, Dio mio, non puoi cambiare; sei sempre lo stesso. I cieli possonocambiare e tutto ciò che è stato creato, ma Tu Signore, sempre lo stessodurerai nei secoli. Quin<strong>di</strong> vieni come vuoi e quando vuoi. Padre d'infinitaMisericor<strong>di</strong>a, io Tua figlia attendo con nostalgia la Tua venuta. O Gesù,Tu hai detto nel santo Vangelo: «Ti giu<strong>di</strong>co dalle tue labbra»; perciòGesù, io parlo sempre della Tua inimmaginabile Misericor<strong>di</strong>a. Confidopertanto che mi giu<strong>di</strong>cherai secondo la Tua infinita Misericor<strong>di</strong>a.30.XII.1936. Finisce l'anno. Oggi ho fatto il ritiro spirituale mensile. Ilmio spirito si è concentrato sui benefici elargitimi dal Signore nel corso<strong>di</strong> tutto l'anno. La mia anima ha tremato alla vista dell'enorme quantità<strong>di</strong> grazie che Dio mi ha concesso. E sgorgato dalla mia anima un inno <strong>di</strong>ringraziamento a Dio. Per un'ora intera mi sono immersa nell'adorazionee nei ringraziamento, considerando i singoli benefici <strong>di</strong> Dio ed anche lemie piccole manchevolezze.Tutto ciò che quest'anno ha racchiuso in sé, èandato nell'abisso dell'eternità. Nulla si perde. Sono contenta che non siperda nulla.30.XII.1936. Ritiro spirituale <strong>di</strong> un giorno. Nella me<strong>di</strong>tazione delmattino provo avversione e ripugnanza per tutto ciò che è creato. Ognicosa è sbia<strong>di</strong>ta ai miei occhi, il mio spirito è staccato da tutto, desideroDio solo, però debbo vivere. E un martirio indescrivibile. Id<strong>di</strong>o si donaall'anima in modo amorevole e l'attira nell'abisso della Sua insondabileDivinità, ma nello stesso tempo la lascia qui sulla terra unicamenteperché soffra e agonizzi <strong>di</strong> nostalgia per Lui. E questo grande amore ècosì puro, che Dio stesso vi trova il Suo compiacimento. Nelle sue azionil'amor proprio non ha accesso, poiché qui tutto è completamente pienod'amarezza, e quin<strong>di</strong> anche completamente puro. La vita è una mortecontinua, dolorosa e tremenda, e nello stesso tempo è il nucleo della veravita e della felicità inconcepibile e la forza dello spirito, attraverso il qualel'anima <strong>di</strong>viene idonea a gran<strong>di</strong> opere per Id<strong>di</strong>o.Verso sera ho pregato per alcune ore, prima per i genitori e i parenti, perla Madre Generale, per tutta la Congregazione e per le educande, per tresacerdoti, ai quali debbo molta riconoscenza. Ho percorso il mondointero in lungo e in largo ed ho ringraziato l'insondabile Misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong>Dio per tutte le grazie concesse agli uomini ed ho chiesto perdono pertutte le offese che Gli sono state arrecate. Durante i vespri ho visto Gesùche ha guardato alla mia anima in modo dolce e profondo. « Figlia Mia,abbi pazienza Fra non molto ». Quello sguardo profondo e quelleparole hanno infuso nella mia anima forza, vigore e coraggio ed unamisteriosa fiducia che avrei compiuto tutto quello che vuole da me,nonostante le enormi <strong>di</strong>fficoltà e la misteriosa convinzione che il Signoreera con me e che con Lui posso tutto. Sono nulla per me tutte le potenze211del mondo e <strong>di</strong> tutto l'inferno. Tutto deve crollare <strong>di</strong> fronte alla potenzadel Suo Nome. Depongo tutto nelle Tue mani, o Signore e Dio mio, UnicaGuida della mia anima. Guidami secondo i Tuoi eterni desideri.G.M.G. Cracovia-Pradnik 1.1.1937 GESU’ CONFIDO IN TE!Oggi a mezzanotte ho salutato il vecchio anno 1936, ed ho dato ilbenvenuto al 1937. In questa prima ora dell'anno, con trepidazione etimore ho guardato in faccia al tempo. O Gesù Misericor<strong>di</strong>oso, con Teaffronterò coraggiosamente e audacemente lotte e battaglie. Nel Tuonome compirò tutto e supererò tutto. O mio Dio, bontà infinita, Ti prego,mi accompagni sempre e in tutto la Tua infinita Misericor<strong>di</strong>a. All'inizio <strong>di</strong>quest'anno mi assale il timore <strong>di</strong> fronte alla vita, ma Gesù mi libera daquesto timore facendomi conoscere la grande gloria che Gli recheràquest'opera della Misericor<strong>di</strong>a. Ci sono dei momenti nella vita, nei qualil'anima trova sollievo solo in una profonda preghiera. Voglia Dio che leanime in quei momenti riescano a perseverare nella preghiera. Questa èuna cosa importante.G.M.G. GESU’ CONFIDO IN TE!PROPOSITI PER L'ANNO 1937, I° GIORNO, I MESE, Propositoparticolare: continuare la stessa cosa, cioè rimanere unita a CristoMisericor<strong>di</strong>oso e precisamente chiedersi: cosa farebbe Cristo in questo oin quel caso? E con lo spirito abbracciare il mondo intero, specialmentela Russia e la Spagna.PROPOSITI GENERALI. I. Rigorosa Osservanza del silenzio - ilraccoglimento interiore. Il. In ogni consorella vedere l'immagine <strong>di</strong> Dio eda questo motivo deve provenire tutto l'amore del prossimo. III. In ognimomento della vita adempiere la volontà <strong>di</strong> Dio e vivere <strong>di</strong> essa. IV.Rendere conto fedelmente <strong>di</strong> tutto al <strong>di</strong>rettore spirituale e nonintraprendere nulla d'importante senza aver preso accor<strong>di</strong> con lui.Procurerò <strong>di</strong> svelare in modo chiaro davanti a lui le profon<strong>di</strong>tà piùsegrete della mia anima, ricordando che ho a che fare con Dio stesso; macome sostituto è soltanto un uomo, perciò pregare ogni giorno perché glisiano dati lumi. V. Nell'esame <strong>di</strong> coscienza della sera porsi la domanda: «E se mi avesse chiamato oggi? ». VI. Non cercare Dio lontano, ma nelproprio intimo; trattare con Lui faccia a faccia. VII. Nelle sofferenze enelle tribolazioni andare davanti al tabernacolo e rimanere in silenzio.VIII. Unire tutte le sofferenze, le preghiere, i lavori, le mortificazioni aimeriti <strong>di</strong> Gesù, allo scopo <strong>di</strong> impetrare la Misericor<strong>di</strong>a per il mondo. IX. Imomenti liberi anche se brevi, utilizzarli per pregare per gli agonizzanti.212

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!