13.07.2015 Views

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24.1V.1937 Ogni maggior grazia la sento prima e mi prende una strananostalgia ed un gran desiderio dì Dio e l'aspetto e più la grazia è grande,tanto maggiore è la mia sensazione e maggiore lo scontro che ho conl'avversario della mia salvezza. La mia anima si trova talvolta nellamedesima con<strong>di</strong>zione - qui debbo usare un paragone - <strong>di</strong> due amicisinceri, uno dei quali prepara un grande banchetto, al quale ha invitato ilsuo amico. Il primo gioisce e l’altro pure gioisce, ma il banchetto avvieneall'ora fissata. E perciò i momenti prima della grazia sono così agitati, chemi è <strong>di</strong>fficile descriverli. Li caratterizza una dolorosa nostalgia e l'ardoredell'amore. Sento che il Signore è là, ma non posso immergermitotalmente in Lui, poiché non è l'ora stabilita. Qualche volta prima delmomento della grazia sono completamente priva dì tutto: mente, volontàe cuore. Rimango sola, in attesa <strong>di</strong> Dio solo. È Lui che provoca questo inme prima della Sua venuta.23.IV.37. Oggi ho iniziato un ritiro <strong>di</strong> tre giorni. Verso sera ho u<strong>di</strong>tonell'anima queste parole: «Figlia Mia, sappi che ti parlerò in modoparticolare per mezzo <strong>di</strong> questo sacerdote, affinché non tifaccia prendere da dubbi per quanto riguarda le Mierichieste». Subito fin dalla prima me<strong>di</strong>tazione le parole del sacerdotecolpirono la mia anima. Esse sono le seguenti: « Non mi è lecito oppormialla volontà <strong>di</strong> Dio ed ai suoi desideri qualunque essi siano. Ed appenasono convinta della certezza e dell'autenticità della volontà <strong>di</strong> Dio, debboeseguirla. Da questo nessuno mi può esonerare. Qualunque sia questavolontà <strong>di</strong> Dio, appena l'ho conosciuta, debbo compierla». Questo èsoltanto un piccolissimo riassunto, ma questa me<strong>di</strong>tazione mi è rimastaimpressa nell'anima nella sua totalità e non ho il minimo dubbio. Soquello che vuole Id<strong>di</strong>o da me e quello che debbo fare. Ci sono nella vitadegli attimi e dei momenti <strong>di</strong> conoscenze interiori, cioè <strong>di</strong> illuminazioniinviate da Dio, durante le quali l'anima viene istruita su cose che non haletto in alcun libro, né le sono state insegnate da alcun uomo. Sono imomenti delle conoscenze interiori che Id<strong>di</strong>o stesso elargisce all'anima.Si tratta <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> misteri... Ottengo spesso luce e conoscenza della vitaintima <strong>di</strong> Dio e della Sua intima <strong>di</strong>sposizione e questo mi riempie <strong>di</strong> unafiducia e <strong>di</strong> una gioia in<strong>di</strong>cibili, che non riesco a contenere in me, edesidero sciogliermi tutta in Lui...L'essenza dell'amore è il sacrificio e la sofferenza. La verità cammina conuna corona dì spine. La preghiera riguarda l'intelletto, la volontà ed ilsentimento. Oggi c'è stata una bella pre<strong>di</strong>ca sulla Misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Dio esulla bontà <strong>di</strong> Dio. Durante tale conferenza la mia anima ha provatol'ardore dell'amore <strong>di</strong> Dio ed ho compreso che la parola <strong>di</strong> Dio è viva. Ipropositi particolari rimangono gli stessi: l'unione con CristoMisericor<strong>di</strong>oso ed il silenzio. Il fioretto che depongo ai pie<strong>di</strong> dellaMadonna per il mese <strong>di</strong> maggio è quello <strong>di</strong> esercitarmi nella mitezza.259Una virtù senza prudenza non è una virtù. Dobbiamo pregare spesso loSpirito Santo per ottenere la grazia della prudenza. La prudenza sicompone <strong>di</strong>: riflessione, ragionevole considerazione e fermo proposito.L'ultima decisione appartiene sempre a noi. Noi dobbiamo decidere,possiamo e dobbiamo consigliarci, attingere lumi... Oggi, durante lame<strong>di</strong>tazione, Id<strong>di</strong>o mi ha dato un'illuminazione interiore e mi ha fattocomprendere la santità ed in che cosa consiste. Sebbene questo l'abbiasentito parecchie volte in varie conferenze, tuttavia l'anima lo comprendein maniera <strong>di</strong>versa attraverso la luce <strong>di</strong> Dio che la illumina. Né le grazie,né le rivelazioni, né le estasi, né alcun altro dono a lei elargito la rendonoperfetta, ma l'unione intima della mia anima con Dio. Questi doni sonosoltanto un ornamento dell'anima, ma non ne costituiscono la sostanzané la perfezione. La mia santità e perfezione consiste in una strettaunione della mia volontà con la volontà <strong>di</strong> Dio. Il Signore non fa maiviolenza alla nostra libera volontà. Dipende da noi se vogliamo accoglierela grazia <strong>di</strong> Dio oppure no, se collaboreremo con essa oppure se lasprecheremo. Nell'ultima pre<strong>di</strong>ca serale, in preparazione allarinnovazione dei voti, il Padre ha parlato della felicità che deriva dai trevoti e della ricompensa per la loro fedele osservanza. Tutto ad un tratto lamia anima è stata immersa in gran<strong>di</strong> tenebre interiori. Invece che dì gioiala mia anima era piena d'amarezza, ed il cuore veniva trafitto da undolore acuto. Mi sentivo tanto misera ed indegna dì questa grazia e nellaconsapevolezza dì tale miseria ed in<strong>di</strong>gnità, non avrei osato nemmenoavvicinarmi ai pie<strong>di</strong> della più giovane delle postulanti per baciarli. Levedevo in ispirito belle e care a Dio, e vedevo me stessa come un abisso dìmiseria. Terminata la pre<strong>di</strong>ca, fra le lacrime e le sofferenze mi gettai aipie<strong>di</strong> <strong>di</strong> Dio nascosto, mi gettai nel mare dell'infinita Misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Dioe solo lì trovai soffievo e sentii che tutta l'onnipotenza della SuaMisericor<strong>di</strong>a mi abbracciava.30. Oggi la rinnovazione dei voti. Subito, appena mi sono svegliata, lapresenza <strong>di</strong> Dio mi ha investito e mi sento come una bimba <strong>di</strong> Dio.L'amore <strong>di</strong> Dio ha inondato la mia anima e mi ha fatto comprendere chetutto <strong>di</strong>pende dalla Sua volontà e mi ha detto queste parole: «Desideroconcedere la remissione totale, alle anime che si accostano allaconfessione ed alla santa Comunione nel giorno della festadella Mia Misericor<strong>di</strong>a ». E mi ha detto: «Figlia Mia, non averpaura <strong>di</strong> nulla, Io sono sempre con te, anche se ti sembra cheIo non ci sia; ed il tuo abbassarti Mi attira dal Mio alto trono adunirMi strettamente a te».29.IV.37. Il Signore mi ha fatto conoscere le <strong>di</strong>scussioni che si sonosvolte in Vaticano su questa festa. Il <strong>di</strong>gnitario Pacelli se n’è occupato260

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!