13.07.2015 Views

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

apertamente: «Come è possibile che gente estranea sia informata <strong>di</strong> ciò, enoi non ne sappiamo niente?». Cominciarono a circolare valutazioni <strong>di</strong>vario genere sul mio conto. Soffrii molto per tre giorni, ma una forzamisteriosa penetrò nella mia anima. Gioisco <strong>di</strong> poter soffrire per ilSignore e per le anime, che hanno ottenuto la Sua Misericor<strong>di</strong>a in questigiorni. Vedendo il gran numero <strong>di</strong> anime che in questi giorni hannoottenuto la Misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Dio, considero proprio nulla le fatiche e lesofferenze, anche le più gran<strong>di</strong> ed anche se dovessero durare fino alla finedel mondo, poiché esse hanno un termine, mentre le anime che conquesta festività si sono convertite sono state salvate da tormenti chedurano in eterno. Ho provato una grande gioia nel vedere altri, chetornavano alla sorgente della felicità, in seno alla Divina Misericor<strong>di</strong>a.Vedendo la de<strong>di</strong>zione e le fatiche del reverendo dr. Sopocko per questacausa, ammiravo la sua pazienza ed umiltà. Tutto questo è costato molto,non solo in sacrifici e <strong>di</strong>spiaceri <strong>di</strong> vario genere, ma anche molto denaro;ed a tutto ha provveduto il reverendo dr. Sopocko. Vedo che la DivinaProvvidenza lo aveva preparato a compiere quest'opera dellaMisericor<strong>di</strong>a, ancora prima che io pregassi Dio per questo. Oh, comesono misteriose le Tue vie, Dio, e felici le anime che seguono la voce dellaTua grazia! Per tutto, anima mia, magnifica il Signore ed esalta la SuaMisericor<strong>di</strong>a, poiché la Sua bontà non ha fine. Tutto passerà, ma la SuaMisericor<strong>di</strong>a è senza limiti e senza termine. Sebbene la malvagità arrivi acolmare la sua misura, la Misericor<strong>di</strong>a è senza misura. O mio Dio anchenei castighi coi quali colpisci la terra, vedo l'abisso della TuaMisericor<strong>di</strong>a, poiché castigandoci in questa terra, ci liberi dal castigoeterno. Rallegratevi, creature tutte, poiché siete più vicine a Dio nella Suainfinita Misericor<strong>di</strong>a, <strong>di</strong> quanto lo sia un lattante al cuore della madre. ODio, Tu sei la pietà stessa per i più gran<strong>di</strong> peccatori sinceramente pentiti!Più grande è il peccatore, maggiore è il <strong>di</strong>ritto che ha alla Misericor<strong>di</strong>a<strong>di</strong>vina.IN UN MOMENTO DEL 12.V.1935. La sera, appena mi misi a lettomi addormentai, ma se mi addormentai alla svelta, ancor più alla sveltavenni svegliata. Venne da me un bambino e mi svegliò. Questo bambinopoteva avere circa un anno e mi stupì perché parlava benissimo, mentre ibambini <strong>di</strong> quell'età non parlano affatto, Oppure parlano in modo pococomprensibile. Era in<strong>di</strong>cibilmente bello; somigliava al Bambino Gesù, emi <strong>di</strong>sse queste parole: «Guarda il cielo». E quando guardai il cielo, vi<strong>di</strong>le stelle splendenti e la luna. Allora il bambino mi chiese: «Ve<strong>di</strong> la luna ele stelle?». Risposi che le vedevo ed egli ribatté: «Quelle stelle sono leanime dei cristiani fedeli e la luna sono le anime degli appartenenti ador<strong>di</strong>ni religiosi. Ve<strong>di</strong> che grande <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> luce c'è fra la luna e lestelle; così in cielo c'è una grande <strong>di</strong>fferenza fra l'anima <strong>di</strong> un religioso equella <strong>di</strong> un cristiano fedele». E mi <strong>di</strong>sse ancora che: «La vera grandezza115sta nell'amare Dio e nell'umiltà». Inaspettatamente vi<strong>di</strong> una certa anima,che stava per separarsi dal corpo fra tremen<strong>di</strong> supplizi. O Gesù, dovendoscrivere questo, tremo tutta, avendo visto le atrocità che hannotestimoniato contro <strong>di</strong> lui... Ho visto come uscivano da una specie <strong>di</strong>voragine fangosa anime <strong>di</strong> bambini piccoli e più gran<strong>di</strong>celli, <strong>di</strong> circa noveanni. Queste anime erano ripugnanti e orribili, simili ai mostri piùspaventosi, a cadaveri in decomposizione. Ma quei cadaveri erano vivi etestimoniavano ad alta voce contro quell'anima che stava agonizzando. El'anima, che ho visto mentre stava in agonia, era un'anima che dal mondoaveva ricevuto tanti onori e tanti applausi, la conclusione dei quali è ilvuoto ed il peccato. In ultimo uscì una donna, che in una specie <strong>di</strong>grembiule portava lacrime ed essa testimoniò molto contro <strong>di</strong> lui. Oh! oratremenda, in cui bisognerà vedere tutte le proprie azioni nella lorocompleta nu<strong>di</strong>tà e miseria. Nessuna <strong>di</strong> esse andrà perduta; ci seguirannofedelmente al giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Dio. Non ho parole né termini <strong>di</strong> paragone peresprimere cose così terribili e, sebbene mi sembri che quell'anima non siadannata, tuttavia le sue pene non si <strong>di</strong>fferenziano in nulla dalle penedell'inferno. L'unica <strong>di</strong>fferenza è che un giorno finiranno. Un momentodopo vi<strong>di</strong> <strong>di</strong> nuovo lo stesso bambino che mi aveva svegliato, ed era <strong>di</strong>una bellezza stupenda e mi ripeté le stesse parole: «La vera grandezza <strong>di</strong>un'anima sta nell'amare Dio e nell'umiltà». Domandai a quel bambino: «Tu come lo sai questo, che la vera grandezza <strong>di</strong> un'anima sta nell'amareDio e nell'umiltà? Queste cose possono saperle soltanto i teologi, mentretu non hai stu<strong>di</strong>ato nemmeno il catechismo, e come puoi saperle? ». Maegli mi rispose: «Le so, e so tutto», ed all'istante scomparve. Io però nonmi addormentai affatto; la mia mente era stanca per quello su cui avevocominciato a riflettere e per quello che avevo visto. O anime umane,come riconoscete tar<strong>di</strong> la verità! O abisso della Misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Dio,riversati al più presto sul mondo intero, secondo quello che Tu Stesso haidetto!V.1935. IN UN CERTO MOMENTO. Quando mi resi conto dei gran<strong>di</strong><strong>di</strong>segni <strong>di</strong> Dio a mio riguardo, mi spaventai per la loro gran<strong>di</strong>osità e misentii totalmente inidonea ad eseguirli, tanto che cominciai ad evitare icolloqui interiori con Lui e quel tempo li sostituii con la preghiera orale.Lo feci per umiltà, ma in breve mi accorsi che non era vera umiltà, mauna grande tentazione <strong>di</strong> satana. Una volta che, invece della preghierainteriore, avevo cominciato a leggere un libro spirituale, u<strong>di</strong>i nell'intimoqueste parole in modo chiaro e forte: «Preparerai il mondo alla Miaultima venuta». Queste parole mi colpirono profondamente e benchéfacessi finta <strong>di</strong> non averle u<strong>di</strong>te, le avevo capite bene e non avevo alcundubbio in merito. Una volta che, stanca per questa lotta d'amore con Dioe del continuo rifiutarmi col <strong>di</strong>re che non ero adatta a compierequell'opera, volevo uscire dalla cappella, una forza misteriosa mi116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!