13.07.2015 Views

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l'abbondanza delle Mie grazie. Quando vai alla confessione,sappi che Io stesso ti aspetto in confessionale, Mi coprosoltanto <strong>di</strong>etro il sacerdote, ma sono Io che opero nell'anima.Lì la miseria dell'anima s'incontra col Dio della Misericor<strong>di</strong>a.Dì alle anime che da questa sorgente della Misericor<strong>di</strong>apossono attingere le grazie unicamente col recipiente dellafiducia. Se la loro fiducia sarà grande, la Mia generosità nonavrà limiti. I rivoli della Mia grazia inondano le anime umili. Isuperbi sono sempre nell'in<strong>di</strong>genza e nella miseria, poiché laMia grazia si allontana da loro e va verso le anime umili».14.II.38. Durante l'adorazione ho u<strong>di</strong>to queste parole: «Prega perun'educanda, che ha tanto bisogno della Mia grazia». Conobbiche si trattava <strong>di</strong> N., ho pregato molto e la Misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Dio avvolsequell'anima. Durante l'adorazione, dopo aver ripetuto più voltel'invocazione «Santo Dio » all'improvviso fui investita da una più vivapresenza <strong>di</strong> Dio e venni trasportata in ispirito davanti alla Maestà Divina.E vi<strong>di</strong> come rendono gloria a Dio gli angeli ed i santi del Signore. E cosìgrande questa gloria resa a Dio, che non voglio lasciarmi tentare adescriverla, perché non ne sono capace ed anche perché le anime nonpensino che quello che ho scritto sia tutto. San Paolo, ora comprendoperché non hai voluto descrivere il para<strong>di</strong>so, ma hai detto soltanto che «quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì, nè mai entrarono incuore <strong>di</strong> uomo, queste ha preparato Dio per coloro che Lo amano ». Ed ècosì, che tutto, come è uscito da Dio, così a Lui ritorna e Gli rende unagloria perfetta. Ed ora, dopo averla esaminata, quanto trovo misera lagloria che io rendo a Dio. Che minuscola goccia è in confronto allaperfetta gloria del cielo! Oh, quanto sei buono, o Dio, che accetti anche lamia adorazione e rivolgi benignamente il Tuo Volto verso <strong>di</strong> me e faiconoscere che Ti è gra<strong>di</strong>ta la nostra preghiera! «Scrivi sulla Mia bontàciò che ti viene in mente». Risposi: “Ma, Signore, e se scrivessitroppo?”. Ed il Signore mi rispose: «Figlia Mia, anche se tu parlassicontemporaneamente tutte le lingue degli uomini e degliangeli, non riusciresti a <strong>di</strong>re troppo, ma al contrario,glorificheresti solo in piccola parte la Mia bontà, la Miainsondabile Misericor<strong>di</strong>a». O mio Gesù, poni Tu stesso le parolesulle mie labbra, affinché io Ti possa adorare degnamente. «Figlia Mia,sii tranquilla, fa' quello che ti or<strong>di</strong>no. I tuoi pensieri sono unitiai Miei pensieri, perciò scrivi quello che ti viene in mente. Seila segretaria della Mia Misericor<strong>di</strong>a: ti ho scelta per questoincarico in questa vita e in quella futura. Voglio così,nonostante tutte le opposizioni che ti faranno; sappi che noncambierò ciò che è <strong>di</strong> Mio gra<strong>di</strong>mento». Allora con grande umiltàmi sprofondai davanti alla Maestà <strong>di</strong> Dio. Però più mi umiliavo, più la391presenza <strong>di</strong> Dio penetrava in me... O Gesù, mia unica consolazione. Oh,quanto è terribile l'esilio, e che sorta <strong>di</strong> foresta debbo attraversare! Lamia anima avanza a fatica attraverso i paurosi grovigli <strong>di</strong> varie <strong>di</strong>fflcoltà.Se non mi sostenessi Tu stesso, Signore, mi sarebbe assolutamenteimpossibile andare avanti.16.II.1938. Mentre pregavo il vivo Cuore <strong>di</strong> Gesù, presente nel SS.moSacramento, secondo l'intenzione <strong>di</strong> un certo sacerdote, in un attimoGesù mi fece conoscere la Sua bontà e mi <strong>di</strong>sse: «Non gli darò pesi al<strong>di</strong> sopra delle forze».Quando venni a sapere <strong>di</strong> certe sofferenze e <strong>di</strong>fficoltà che una personaaveva in quest'opera <strong>di</strong> Dio, prima della santa Comunione, pregai Gesù <strong>di</strong>farmi conoscere se per caso quelle sofferenze non fossero causate da me.« Mio dolcissimo Gesù, Ti supplico per la Tua infinità bontà eMisericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> farmi conoscere se in quest'opera c'è qualche cosa chenon Ti piace o se c'è qualche mia colpa. Se è così, quando vieni nel miocuore, riempilo <strong>di</strong> inquietu<strong>di</strong>ne e fammi conoscere la Tua<strong>di</strong>sapprovazione. Ma se non ho colpe in questo, rafforza la mia pace ».Quando ricevetti il Signore, la mia anima venne inondata da una grandepace ed il Signore mi fece conoscere che l'opera era messa alla prova, manon per questo era meno gra<strong>di</strong>ta a Dio. Ne fui molto lieta, ma raddoppiaile mie preghiere, affinché quest'opera uscisse indenne dalla prova delfuoco. O mio Gesù, quanto è bene stare sulla croce, ma con Te. Con Te,amor mio, la mia anima è continuamente stesa sulla croce e si riempie <strong>di</strong>amarezza. L'aceto e il fiele sfiorano le mie labbra, ma è bene, è bene chesia così; d'altronde il Tuo Cuore <strong>di</strong>vino nel corso <strong>di</strong> tutta la vita è statosempre <strong>di</strong>ssetato con l'amarezza ed in cambio dell'amore hai ricevutoingratitu<strong>di</strong>ne. Eri talmente addolorato, che dalle Tue labbra usci quellamento doloroso col quale cercavi chi Ti consolasse e non l'hai trovato.Quando chiesi al Signore che si degnasse <strong>di</strong> volgere il Suo sguardo su unacerta anima che da sola lotta contro molte contrarietà, in un attimo ilSignore mi fece conoscere che tutti sono come polvere sotto i Suoi pie<strong>di</strong>.«E perciò non affliggerti. Ve<strong>di</strong> che essi, per quello che sono,non possono far nulla e se permetto loro quasi <strong>di</strong> trionfare, lotaccio per i Miei imperscrutabili <strong>di</strong>segni». Vedendo che tutto<strong>di</strong>pende dal Signore, provai una grande serenità. Cfr.Quando viene il cappellano con Gesù, ci sono dei momenti in cui minveste una vivissima presenza <strong>di</strong> Dio ed il Signore mi fa conoscere la Suasantità, ed allora vedo anche il più piccolo pulviscolo nella mia anima eprima <strong>di</strong> ogni santa Comunione desidererei purificarla. L'ho chiesto alconfessore e mi ha risposto che non è necessario confessarsi prima <strong>di</strong>ogni santa Comunione. Tali minuzie le cancella la santa Comunione ed èuna tentazione pensare a confessarsi al momento <strong>di</strong> ricevere l'Eucaristia.Non chiarii oltre lo stato della mia anima poiché non era il mio <strong>di</strong>rettore392

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!