13.07.2015 Views

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

verrà a costare molto. Pertanto scrivi su una pagina biancaqueste parole: Da oggi in me non esiste la volontà propria, edepennala. Su un'altra pagina scrivi queste parole: Da oggifaccio la volontà <strong>di</strong> Dio ovunque, sempre, in tutto. Nonspaventarti <strong>di</strong> nulla, l'amore ti darà forza e te ne faciliteràl'esecuzione ». Nella me<strong>di</strong>tazione fondamentale sullo scopo, cioè sullascelta dell'amore, l'anima deve amare, ha bisogno <strong>di</strong> amare; l'anima deveriversare il suo amore, non nel fango, non nel vuoto, ma in Dio. Comegioisco quando rifletto su questo, poiché sento che nel mio cuore c’èsoltanto Lui. Gesù solo ed unico; e amo le creature in quanto mi aiutanoad unirmi a Dio. Amo tutti gli uomini per questo, poiché vedo in essil'immagine <strong>di</strong> Dio.G.M.G. Wilno, 4.11.1935 DA OGGI NON ESISTE <strong>LA</strong> VOLONTA’PROPRIA. Nel momento in cui m'inginocchiai per depennare la volontàcome mi aveva or<strong>di</strong>nato il Signore, u<strong>di</strong>i nel mio intimo questa voce: «Daoggi non temere il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Dio, poiché non sarai giu<strong>di</strong>cata ».Da oggi, faccio la Volontà <strong>di</strong> Dio, ovunque, sempre, in tutto.G.M.G. Wilno, 8.11.1935. Lavoro interiore particolare, cioè esame <strong>di</strong>coscienza. Sul rinnegamento <strong>di</strong> se stessa, della propria volontà. I.Rinnegamento dell'intelletto, cioè sua sottomissione all'intelletto <strong>di</strong>coloro che per me qui in terra sostituiscono Dio. Il. Rinnegamento dellavolontà, cioè fare la volontà <strong>di</strong> Dio, che a me si manifesta nella volontà <strong>di</strong>coloro che per me sostituiscono Dio e che è contenuta nelle regole delnostro or<strong>di</strong>ne. III. Rinnegamento del giu<strong>di</strong>zio, cioè accettareimme<strong>di</strong>atamente senza pensarci su, senza analizzarlo, senza <strong>di</strong>scuterlo,ogni or<strong>di</strong>ne che mi viene dato da coloro che per me sostituiscono Dio. IV.Rinnegamento della lingua. Non le darò la più piccola libertà; in un solocaso gliela darò completa, cioè quando si tratta <strong>di</strong> proclamare la gloria <strong>di</strong>Dio. Ogni volta che mi accosto alla santa Comunione, prego che Gesùrafforzi e purifichi la mia lingua, in modo che io non ferisca il prossimocon essa. Per lo stesso motivo tengo nella massima considerazione laregola che mi parla del silenzio. O Gesù mio, ho fiducia che la Tua graziami aiuti a mettere in pratica questi propositi. Benché i punti suddettisiano compresi nel voto <strong>di</strong> obbe<strong>di</strong>enza, tuttavia desidero esercitarmi inessi in modo del tutto particolare, in quanto costituiscono l'essenza dellavita religiosa. Gesù Misericor<strong>di</strong>oso, Ti prego ardentemente, illumina ilmio intelletto, perché possa conoscere meglio Te, che sei l'Essere Infinito,e possa conoscere meglio me stessa, che sono il niente personificato.Della santa confessione. Dalla santa confessione dovremmo ricavare duebenefici. Alla confessione an<strong>di</strong>amo: primo, per essere guariti; secondo,per essere educati. La nostra anima ha bisogno <strong>di</strong> essere educatacontinuamente, come un bambino. O mio Gesù, comprendo103profondamente queste parole e so per esperienza che un'anima con leproprie forze non arriva lontano, si affatica molto, non fa nulla per lagloria <strong>di</strong> Dio; sbaglia continuamente, poiché la nostra mente èottenebrata e non riesce a <strong>di</strong>stinguere i fatti suoi. Avrò un'attenzioneparticolare per due cose: la prima è quella <strong>di</strong> scegliere per la confessionequello che mi umilia <strong>di</strong> più, anche se si tratta <strong>di</strong> una piccola cosa, cheperò mi costa e per questo ne parlerò; la seconda è quella <strong>di</strong> esercitarminella contrizione; non solo prima <strong>di</strong> confessarmi, ma in ogni esame <strong>di</strong>coscienza cercherò <strong>di</strong> suscitare in me il dolore perfetto e ciò soprattuttoprima <strong>di</strong> mettermi a riposare. Ed una parola ancora: l'anima che desideraveramente progre<strong>di</strong>re sulla via della perfezione, deve attenersiscrupolosamente ai consigli che le vengono dati dal <strong>di</strong>rettore spirituale.Tanta è la santità, quanta la <strong>di</strong>pendenza. Una volta, mentre parlavo col<strong>di</strong>rettore della mia anima, in un lampo più veloce <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> un fuimine,vi<strong>di</strong> interiormente la sua anima in una grande tribolazione, in un taletormento, che sono poche le anime che Id<strong>di</strong>o prova con tale fuoco. Talisofferenze gli provengono da quest'opera. Verrà un momento nel qualequest'opera, che pure Dio raccomanda tanto, sembrerà in completosfacelo ed all'improvviso seguirà l'azione <strong>di</strong> Dio con grande energia, laquale darà testimonianza alla verità. Essa, l'opera, sarà un nuovosplendore per la Chiesa, sebbene esistesse già da molto tempo in essa.Che Dio sia infinitamente misericor<strong>di</strong>oso, nessuno può negarlo. Eglidesidera che questo lo sappiano tutti, prima che torni come Giu<strong>di</strong>ce;vuole che le anime Lo conoscano prima come Re <strong>di</strong> Misericor<strong>di</strong>a. Quandosi verificherà questo trionfo, noi saremo già nella nuova vita, dove non cisono sofferenze. Ma prima la tua anima sarà saziata d'amarezze al vederela <strong>di</strong>struzione dei tuoi sforzi. Questa <strong>di</strong>struzione però sarà soltantoapparente, poiché Id<strong>di</strong>o non cambia quello che ha stabilito una volta. Maanche se la <strong>di</strong>struzione sarà apparente, le sofferenze invece saranno reali.Quando ciò avverrà, non lo so; quanto durerà, non lo so. Ma Dio hapromesso una grande grazia specialmente a te e a tutti « quelli cheproclameranno la Mia grande Misericor<strong>di</strong>a. Io Stesso li<strong>di</strong>fenderò nell'ora della morte, come Mia gloria ed anche se ipeccati delle anime fossero neri come la notte, quando unpeccatore si rivolge alla Mia Misericor<strong>di</strong>a, Mi rende la gloriapiù grande ed è un vanto della Mia Passione. Quando un'animaesalta la Mia bontà, allora satana ne trema e fugge nelprofondo dell'inferno ». Durante un'adorazione, Gesù mi promise: «Con le anime che ricorreranno alla Mia Misericor<strong>di</strong>a e con leanime che esalteranno e faranno conoscere ad altre la Miagrande Misericor<strong>di</strong>a, nell'ora della loro morte Mi comporteròsecondo la Mia Misericor<strong>di</strong>a infinita. Il Mio Cuore èaddolorato - ha detto Gesù - perché anche le anime elette noncomprendono quanto sia grande la Mia Misericor<strong>di</strong>a. I loro104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!