13.07.2015 Views

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA Diario di Santa Sr ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

avvicinai al sacerdote che mi dava Gesù, una seconda Ostia finì su <strong>di</strong> unamia manica e io non sapevo quale prendere. Essendo io rimasta unattimo sopra pensiero, il sacerdote spazientito fece un movimento con lamano perché la prendessi. Quando presi l'Ostia che mi porgeva, l'altra micadde nelle mani. Il sacerdote andò dall'altra parte della balaustra a<strong>di</strong>stribuire la S. Comunione e io tenni Gesù nelle mie mani per tutto queltempo. Quando il sacerdote si avvicinò <strong>di</strong> nuovo, gli <strong>di</strong>e<strong>di</strong> l'Ostia cadutaperché la mettesse nella pisside, dato che in un primo momento, quandoavevo preso Gesù, non avevo potuto <strong>di</strong>rgli che un'altra era caduta, primad'aver inghiottito. Mentre tenevo l'Ostia nelle mani, sentii un tale impetod'amore, che per tutto il giorno non potei né mangiare, né riprendereconoscenza. Dall'Ostia sentii queste parole: « Desideravo riposarenelle tue mani, non solo nel tuo cuore » e all'improvviso in quelmomento vi<strong>di</strong> Gesù Bambino. Ma quando si avvicinò il sacerdote, vi<strong>di</strong> <strong>di</strong>nuovo l'Ostia. O Maria, Vergine Immacolata, Puro cristallo per il miocuore, Tu sei la mia forza, o àncora potente, Tu sei lo scudo e la <strong>di</strong>fesa deideboli cuori. O Maria, Tu sei pura ed impareggiabile, Vergine e Madreinsieme. Tu sei bella come il sole, senza alcuna macchia, Nulla èparagonabile all'immagine della Tua anima. La Tua bellezza haaffascinato il Tre volte Santo, Sceso dal cielo, abbandonando il tronodella Sua sede eterna, E prese corpo e sangue dal Tuo cuore,Nascondendosi per nove mesi nel cuore della Vergine. O Madre, oVergine, nessuno riesce a comprendere che l'immenso Id<strong>di</strong>o <strong>di</strong>ventauomo, Solo per amore e per la Sua insondabile Misericor<strong>di</strong>a. Per meritoTuo, o Madre, vivremo con Lui in eterno. O Maria, Vergine Madre ePorta del cielo, Attraverso Te ci è venuta la salvezza, Ogni grazia sgorgaper noi dalle Tue mani E solo la Tua fedele imitazione mi farà santa. OMaria, o Vergine, o Giglio più bello, il Tuo Cuore è stato il primotabernacolo per Gesù sulla terra, Perché la Tua umiltà è stata la piùprofonda E per questo sei stata innalzata sopra i cori degli angeli e sulsanti. O Maria, dolce Madre mia, Affido a Te l'anima, il corpo ed il miopovero cuore. Sii la Guar<strong>di</strong>ana della mia vita E soprattutto nell'ora dellamorte, nell'ultima battaglia. G.M.G. Gesù confido in Te. Anno 1937, meseI, giorno I. Annotazione per il controllo dell'anima. Esame particolare:unirmi a Cristo misericor<strong>di</strong>oso. Pratica: il silenzio interiore, strettaosservanza del silenzio.<strong>LA</strong> COSCIENZA. Gennaio. Dio e l'anima, silenzio. Vittorie, 41,sconfitte, 4. Giaculatoria: E Gesù taceva! Febbraio. Dio e l'anima,silenzio. Vittorie, 36, sconfitte, 3. Giaculatoria: Gesù confido in Te!Marzo. Dio e l'anima, silenzio. Vittorie, 51, sconfitte, 2. Giaculatoria:Gesù infiamma d'amore il mio cuore. Aprile. Dio e l'anima, silenzio.Vittorie, 61, sconfitte, 4. Giaculatoria: Con Dio posso tutto. Maggio. Dio el'anima, silenzio. Vittorie, 92, sconfitte, 3. Giaculatoria: Nel suo Nome è53la mia forza. Giugno. Dio e l'anima, silenzio. Vittorie, 64, sconfitte, 1.Giaculatoria: Tutto per Gesù! Luglio. Dio e l'anima, silenzio. Vittorie, 62,sconfitte, 8. Giaculatoria: Riposa Gesù nel mio cuore. Agosto. Dio el'anima, silenzio. Vittorie, 88, sconfitte, 7. Giaculatoria: Gesù Tu sai...Settembre. Dio e l'anima, silenzio. Vittorie, 99, sconfitte, 1. Giaculatoria:Gesù nascon<strong>di</strong>mi nel tuo Cuore. Ottobre. Dio e l'anima, silenzio. Vittorie,41, sconfitte, 3. Giaculatoria: O Maria, uniscimi a Gesù. Novembre. Dio el'anima, silenzio. Vittorie, sconfitte, Giaculatoria: Gesù mio, misericor<strong>di</strong>a.Dicembre. Dio e l'anima, silenzio. Vittorie, sconfitte, Giaculatoria: Tisaluto, Ostia viva. G.M.G. Anno 1937ESERCITAZIONE GENERALE: Per ogni volta che il mio pettorespira, per ogni volta che batte il mio cuore, per ogni volta che pulsa ilsangue nel mio organismo, per altrettante migliaia <strong>di</strong> volte desideroesaltare la Tua Misericor<strong>di</strong>a, o Trinità Santissima. Desidero trasformarmitutta nella Tua Misericor<strong>di</strong>a ed essere il riflesso vivo <strong>di</strong> Te, o Signore. Cheil più grande attributo <strong>di</strong> Dio, cioè la Sua incommensurabileMisericor<strong>di</strong>a, giunga al mio prossimo attraverso il mio cuore e la miaanima. Aiutami, o Signore, a far si che i miei occhi siano misericor<strong>di</strong>osi,in modo che io non nutra mai sospetti e non giu<strong>di</strong>chi sulla base <strong>di</strong>apparenze esteriori, ma sappia scorgere ciò che c'è <strong>di</strong> bello nell'anima delmio prossimo e gli sia <strong>di</strong> aiuto. Aiutami a far si che il mio u<strong>di</strong>to siamisericor<strong>di</strong>oso, che mi chini sulle necessità del mio prossimo, che le mieorecchie non siano in<strong>di</strong>fferenti ai dolori ed ai gemiti del mio prossimo.Aiutami, o Signore, a far si che la mia lingua sia misericor<strong>di</strong>osa e nonparli mai sfavorevolmente del prossimo, ma abbia per ognuno una parola<strong>di</strong> conforto e <strong>di</strong> perdono. Aiutami, o Signore, a far sì che le mie manisiano misericor<strong>di</strong>ose e piene <strong>di</strong> buone azioni, in modo che io sappia fareunicamente del bene al prossimo e prenda su <strong>di</strong> me i lavori più pesanti epiù penosi. Aiutami a far sì che i miei pie<strong>di</strong> siano misericor<strong>di</strong>osi, in modoche io accorra sempre in aiuto del prossimo, vincendo la mia indolenza ela mia stanchezza. il mio vero riposo sta nella <strong>di</strong>sponibilità verso ilprossimo. Aiutami, Signore, a far si che il mio cuore sia misericor<strong>di</strong>oso,in modo che partecipi a tutte le sofferenze del prossimo. A nessunorifiuterò il mio cuore. Mi comporterò sinceramente anche con coloro <strong>di</strong>cui so abuseranno della mia bontà, mentre io mi rifugerò nelMisericor<strong>di</strong>osissimo Cuore <strong>di</strong> Gesù. Non parlerò delle mie sofferenze.Alberghi in me la Tua Misericor<strong>di</strong>a, o mio Signore. Tu Stesso mi or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>esercitarmi nei tre gra<strong>di</strong> della misericor<strong>di</strong>a. Primo: l'opera <strong>di</strong>misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> qualunque genere essa sia. Secondo: la parolamisericor<strong>di</strong>osa; se non potrò con l'azione lo farò con la parola. il terzogrado è la preghiera. Se non potrò <strong>di</strong>mostrare la mia misericor<strong>di</strong>a né conl'azione, né con la parola, posso sempre farlo con la preghiera. Lapreghiera l'estenderò anche là, dove non posso giungere fisicamente. O54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!