19.05.2013 Views

Alma Poloni «ISTA FAMILIA DE FINE AUDACISSIMA ...

Alma Poloni «ISTA FAMILIA DE FINE AUDACISSIMA ...

Alma Poloni «ISTA FAMILIA DE FINE AUDACISSIMA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sione nella controversia che oppone le due parti.<br />

c. 68: 1464 maggio 30. Lettera ducale ai Rettori di Bergamo. Ai da Fino<br />

viene concesso di pagare, in sostituzione di tutti i dazi, una «limitazione» di 16<br />

lire alla Camera fiscale di Bergamo.<br />

cc. 69-70: Date comprese tra il 1444 e il 1454. Sono trascritti vari capitoli<br />

tratti dal terzo libro dei rogati, tutti riguardanti la concessione di «limitazioni»<br />

alle valli bergamasche in sostituzione dei dazi.<br />

cc. 71-72: Senza data. Supplica in latino dei «vicini» di Onore al Consiglio<br />

dei Dieci.<br />

cc. 73-74: Senza data. Altra supplica in volgare dei «vicini» di Onore a non<br />

specificate autorità veneziane.<br />

c. 75: 1442 dicembre 15. Lettera ducale ai Rettori di Bergamo. Si annulla<br />

una maggiorazione dei dazi gravanti sulla Val Seriana superiore.<br />

cc. 76-78: Senza data. Supplica in volgare della parentela dei da Fino.<br />

cc. 79-80: Senza data. Atto mancante della parte iniziale e finale.<br />

c. 81: Senza data. Supplica in volgare di rappresentanti della Val Seriana<br />

superiore.<br />

cc. 82-83: Senza data. Capitolo dello Statuto di Bergamo riguardante le sentenze<br />

arbitrali.<br />

c. 84: Altra copia dell’atto contenuto nella c. 46.<br />

c. 85: 1465 (1464 stile veneziano) gennaio 30. Mandato dell’Avogadore<br />

del Comune Filippo Foscari. Si prendono provvedimenti contro gli Auditori<br />

nuovi Michele Pizzamano e Andrea Bragadin, i quali, contro quanto stabilito<br />

dal Consiglio dei Dieci, hanno presentato un’«intromissione» in relazione alle<br />

sentenze pronunciate contro i da Fino.<br />

c. 86: 1466 gennaio 8. Lettera degli Auditori nuovi Michele Pizzamano e<br />

Andrea Bragadin al Podestà di Bergamo. Gli Auditori chiedono che vengano<br />

inviati loro tutti gli incartamenti relativi alla disputa tra i da Fino e gli uomini<br />

di Onore.<br />

c. 87: 1464 ottobre 31. Mandato del Consiglio dei Dieci agli Avogadori del<br />

Comune. Il Consiglio affida agli Avogadori la soluzione della controversia<br />

tra i da Fino e gli uomini di Onore.<br />

c. 88: 1466 marzo 31. Lettera dell’Avogadore del Comune Pietro Mocenigo<br />

ai Rettori di Bergamo. Si chiede ai Rettori di dare esecuzione ai provvedimenti<br />

contro i da Fino.<br />

cc. 89-106: Carte sbiadite e poco leggibili. Si tratta di deposizioni testimoniali.<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!