19.05.2013 Views

Alma Poloni «ISTA FAMILIA DE FINE AUDACISSIMA ...

Alma Poloni «ISTA FAMILIA DE FINE AUDACISSIMA ...

Alma Poloni «ISTA FAMILIA DE FINE AUDACISSIMA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

miliarità il linguaggio del diritto, avere una conoscenza approfondita del funzionamento<br />

della macchina statale veneziana e del ruolo e delle competenze<br />

delle diverse magistrature e dei diversi ufficiali, ed essere in grado di formulare<br />

argomenti giuridici sempre pertinenti. Ecco perché l’identità di semplice<br />

notaio, che gli abbiamo cucito addosso un po’ a forza, forse gli sta stretta. È possibile<br />

che si trattasse invece di un giudice, o di un esperto di diritto. Certo siamo<br />

soltanto nel regno delle ipotesi, ma resta un’eventualità da prendere in<br />

considerazione.<br />

È verosimile che la ricerca fosse stata commissionata al nostro professionista<br />

dal Comune di Onore, che si era probabilmente accollato le spese dei<br />

trasferimenti a Clusone, Bergamo e Venezia. In questo caso, il committente dovrà<br />

certo essere rimasto soddisfatto di un lavoro tanto completo. Ma da questo<br />

dossier emergono un impegno e una passione che sembrano dettati da una<br />

vera partecipazione, e non da semplice dedizione professionale. Ecco perché<br />

ho ipotizzato che il notaio appartenesse alla comunità di Onore, e fosse perciò<br />

personalmente coinvolto in tutta la faccenda. Può anche darsi, però, che egli<br />

fosse originario di qualche altra località della Val Seriana superiore, e che si fosse<br />

appassionato alla vicenda per l’oggettivo interesse di essa, o magari mosso<br />

dall’indignazione per il comportamento dei da Fino, nei cui confronti, leggendo<br />

i suoi commenti, egli mostra davvero una cattiva considerazione.<br />

In ogni caso, sembra evidente che la questione fosse in grado di riscaldare<br />

gli animi. L’intera operazione di raccolta dei documenti deve essere stata<br />

molto costosa. C’erano prima di tutto le spese per i viaggi e i soggiorni del<br />

nostro anonimo professionista nelle sedi delle cancellerie. In più, i responsabili<br />

degli archivi si fecero certamente pagare per la ricerca e la trascrizione<br />

delle carte. Bisogna considerare che il Comune di Onore era appena uscito<br />

da una controversia giudiziaria, quella appunto che l’aveva opposto alla parentela<br />

dei da Fino, che era durata diversi anni e aveva comportato esborsi enormi.<br />

Cosa lo spingeva a impegnare altre risorse in una questione che in fondo,<br />

quando furono raccolti i documenti, si era probabilmente già conclusa?<br />

È chiaro che la vicenda aveva avuto per la comunità di Onore, e probabilmente<br />

per l’anonimo notaio - o giurista - che accettò di svolgere il lavoro,<br />

un’importanza del tutto particolare, e che la comunità avvertiva il bisogno di<br />

mantenere viva la memoria degli avvenimenti, ma anche di avere sempre a<br />

disposizione tutti gli atti necessari per affrontare i da Fino qualora essi decidessero<br />

di tornare all’attacco.<br />

Le pagine che seguono cercheranno appunto di ricostruire la complicata<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!