29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trimo Libro . Caf. XXX l. $y<br />

no, 5C guadano le fcarpe della <strong>mura</strong>glia, facendo pendere,!a terra; La qual<br />

cola doppo molte proue mi hi fatto ritoltici e <strong>di</strong> nonadoperar l'è non falci<br />

napiù lunga che ho potuto hauere, & nel piede della <strong>mura</strong>glia con i calci<br />

più grolli mettendola ben ipe!fo,che in tal maniera fi gran<strong>di</strong>nano impe<strong>di</strong>mento,<br />

anzi del tutto impeci ifee il canate con la zappa . Pur volendotene<br />

mettere, mi pareaifai meglio metterli non incrociati , ma liberi facendoli<br />

ben pendere in<strong>di</strong>etro . 1 legni in pie<strong>di</strong>, nelle <strong>mura</strong>glie <strong>di</strong> terra_,<br />

fono inutilillùnì, perche prefto fi putrefano. Se retta quel voto nella terra,<br />

doue entrando, le acque fanno cadere la <strong>mura</strong>glia . Le Tepe, ò motte , ò<br />

cotte deprati vogliono eiìcre, <strong>di</strong> terreni gradì ben ra<strong>di</strong>cati &C fieno grolle<br />

perlomeno quattro <strong>di</strong>ta Si fuggano l'opra <strong>tutti</strong> i prati areno,1 !, &gaiofi,<br />

perche prima che fiano n opera fono rotti , &C que'li fono più lodeuoli,<br />

che fono <strong>di</strong> prati doue fia molta aliga ; perehe fono pieni <strong>di</strong> molte ra<strong>di</strong>ci<br />

forti,longhe,c\: bene abbarbicate infieme.La fafeinafìa lunga, cleome fu.<br />

detto il più che farà pollìbtle,& fia , fé fare f\ può d'alberi , che prelto<br />

s'appigliano. & fanno ra<strong>di</strong>ce. Queltemancandoci lì cerchino alberi, che<br />

predo non f\ putrefanno . Perche tutte l'opere <strong>di</strong> terra putrefatte : che--»<br />

iìano le falci ncreftano foggettìdìme alla zappa» &C acauamenti . Fabricandofi<br />

la ftàte , cX. fia la terrafecca conuerrà bagnarìa»perche meglio li<br />

calchij&rafTo<strong>di</strong>. Cosi inquelta.comeinogni altraopera.fi deauuertire<br />

<strong>di</strong> porre i-1 terreno giaiofo,& arenofo nella parte <strong>di</strong> fattoi il cretofo,S£<br />

morbido <strong>di</strong> fopra , ckne'luoghì foggettialle batterìe, fi perchele pietre><br />

&^ la giaia pei code dal' Artiglieria , fanno grand iffimàofTefa a quei <strong>di</strong><br />

dentro ; l'altra perche più refuf e il terreno buono ; &T più s'indurrà che_»<br />

rarenofo,chegiamai nn fi rafibda. Et dura più l'opera,perche ii terreno<br />

arenaio, Se pietrofo, comenon fa corpo fermo da fecarica ttoppo la_»<br />

<strong>mura</strong>glia,cercando <strong>di</strong> feorrere al bado. Hauendofi a fare opera <strong>di</strong> terra_><br />

in luogo doue fia acqua , fi potrà fare per vn poco più alto dell'altezza-*<br />

dell'acquava zoccolo <strong>di</strong> muro fé non in calcina à fecco, &c_ doue il<br />

fondo non fia buono, palificargli nella maniera che fi vfa. Saui-<br />

gliano trramolo forte del Piemonte .<br />

è fortificato in_*<br />

quella maniera. che ha il piede <strong>di</strong> vna canna <strong>di</strong> <strong>mura</strong>-<br />

. glia à fecco tutto l'in torno . Et fopra poitaui Ja_»,<br />

<strong>mura</strong>glia <strong>di</strong> morte.. Et fi è conferuata molti<br />

annui finimenti delle<strong>mura</strong>glie <strong>di</strong> ter-<br />

ra fi coprono<strong>di</strong> Tepa, con l'herba<br />

volta al <strong>di</strong> l'opra, metten-<br />

dofi in opera al refto<br />

della <strong>mura</strong>glia al<br />

contrario ..<br />

Et s'inchiodano bene ad vna ad vn&j,<br />

con lecauicchie <strong>di</strong>legno<br />

come fi <strong>di</strong>lle».<br />

,<br />

Delle-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!