29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Primo Lihro. Cap. XIV. 73<br />

«sno<strong>di</strong> , & non danni . Sono i grofsi fiumi moire volte persimi vicini ; dome<br />

non hanno le ripe aire , & foni che gli ratengano , & raffrennino dalle<br />

innondationi , cV da'ro<strong>di</strong>rrenti.Con le quali cffefe, molti affai più <strong>di</strong><br />

danno, che vtiie fogliono apportare, Gonfigliandofì adunquela<strong>di</strong>fpofitionede!<br />

(ito , & la natura del fiume, <strong>di</strong> accollartelo . Vi fi accommo-<br />

<strong>di</strong> in maniera , che poffa con l'artiglieria fcorrere bene, «tall'insù , & all'ingiù<br />

del fiume ,& dominar bene ambe le ripe. Er effendo nauicabi-<br />

Ie , che non fia , non Colo ficuro , ma non lì poffa pattare centro la voglia<br />

della fortezza . Qnefto potrafsi facilmente confequire paffando il fiume,<br />

come paratelload vna delle cortine. Percioche da tuttala cortina<br />

, & da due belouar<strong>di</strong>farà dominato .Ma fé deuefi accollare il fiume<br />

alla <strong>mura</strong>glia, ò te nerlo lontano per qualche fpatio,latciando!a folla libera<br />

, & la irrada coperta , ì ciò ci configgerà come G è detto , & il fito<br />

& la natura del fiume ,11 fito, perche alcuna voltaici tornerà commodo<br />

à fare, che il fiume laui il piede della <strong>mura</strong>glia , &in cotal guifa la fortezza<br />

fignoreggiarà più il fiume, & anco il fiume più ficura renderà la<br />

<strong>mura</strong>glia , de quella parte . Tal volta per varij impe<strong>di</strong>menti , & rifpetti»<br />

nonfe vi potrà tanto accollare, come per la debolezza del terreno delle<br />

ripe , & per la troppo rapida <strong>di</strong>feefa , onde più lontani conuerrà tenerti .<br />

La natura del fiume, alcuna volta ci moftra , che s'habbia <strong>di</strong> tener<br />

<strong>di</strong>fcoflo, &: altra ciafsicura|più <strong>di</strong> lui, che fi poffa tenere d'appreffo<br />

.Quegli fiumi, i quali con inftabil cerio, & con vari acrefeimenti,<br />

poco fi fermano , ne'loro antichi letti, & ne i loro furrori ogni anno<br />

fé ne partono, togliendo le ripe ad vna parte, & all'altra riportandole<br />

.quafi rei , anzi pefsimi vicini, s'hannoda tener alquanto longi ,6c<br />

non vi accollar tanto la tortezza; fi come anco à quegli che fpeffo fogliono<br />

inundare , & allagare d'ogni inrorno ; come il Teuere, l'Arno, & il Pò,<br />

& molti altri . Accomodando però in maniera le parti della fottezza»<br />

che lo (patio lafciato Irà il fiume , & la fortezza , fia bene Icorfo , & commandato<br />

dall'artiglieria. Calale, Vercelli, Alti, Pauia, & turti,i luoghi al<br />

longo del Pò , & <strong>di</strong> molti altri fiumi prouano ogn hora , con euidentifsìmi<br />

danni, quanto colti l'hauere fiumi porenti tanto vicini, Hauendo perfé:<br />

nonfolo le ripe, ma ibeiouar<strong>di</strong>,& le <strong>mura</strong>glie dalia parte del fiume.<br />

Ma quegli , che ternamente , & fenza flornarfi dal letto loro , fé ne Hanno,<br />

ouero ehe rànto ferme, & falde hanno le ripe , che non balli la rapidezza<br />

delle onde a roderle, à quelli tali ficuramente vi fi puo,& vifideue<br />

accollare, Percioche commo<strong>di</strong> gran<strong>di</strong>fsimi,& vtili intltimabili, le ne riceuono;<br />

non folo perle como<strong>di</strong>tà, che per 1 or<strong>di</strong>nario il fiume àglihabitanti<br />

fuoleaporrare : ma nelle otcafionidella guerra ,ne gli aiìe<strong>di</strong> , &ne<br />

gli affalti , molto <strong>di</strong> vtile , & <strong>di</strong> {lentezza , à gli afle<strong>di</strong>ari , & molti incommo<strong>di</strong><br />

,& danni ;à gli atte<strong>di</strong>atiti dà. Ha <strong>di</strong> e.ò fatto fede nodernamente,<br />

lo fiume Scal<strong>di</strong>, il quale pattando luongo le <strong>mura</strong> d'Aiuerfa, va à mettere<br />

rei Mare , che <strong>di</strong>ede ranca fatica, & rrauagbo all'efferato della Mae<br />

flà Ce tu lità , chela teneua alt ,.:d

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!