29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

^Primo Libro. Cap. L XVli. 187<br />

Soprala quale per <strong>di</strong>fcorrerne alcuna cola , e non è alcuna volta da dubitare,<br />

che la contramina tanto profonda, cioè quella folTetta, òcontrafofù<br />

ne' mezo del foflb non alììcurì totalmente la fortezza dal pencolo delle mi<br />

ne : ma confiderata la fpeia grande à farla ftimano molti, che l'i Ile fio con<br />

auanzo gran<strong>di</strong>flìmo della fpefa pofla fare la conca.ò fofletra nel aaezo,laqua<br />

le fia ben cupata,cV profondata. Et non reputano ad alcun gtouamento> anzi<br />

à danno, che ella ila voltata, Se coperta al <strong>di</strong> fopra, non tanto per 1 impe<strong>di</strong>mento,<br />

che dàalvederfigli dentro; come che l'inimico non ha faticai<br />

pa (Tarla. Impe<strong>di</strong>rà anco cosi fatta fortificatione ogni forte <strong>di</strong> fcalate, & l'ac<br />

«oliarli alla <strong>mura</strong>glia per cauar forni . Il nettardelle rouine potrebbefi fare<br />

<strong>di</strong> quelle, che caderanno nella folfetta innanzi al portico- ma la più parte fi<br />

ammonterà fopra quel ripiano del portico. Etperò meglio farebbe l'hauerlo<br />

fattoà fchiancio,&pendente,come gli parapetti.Io non so vedere come<br />

da quefti portici pofBao'vierare.che rinimico non entri nella fotta. Dicefi,<br />

che ogni drltto-hà il fuo rouerfeìo; congeniati gli vtili,&: leincommo<strong>di</strong>tà,<br />

'quelle fi troueranno maggiori de^benefici, e he fé ne pò (Tono riceuere. Sono<br />

<strong>di</strong>gran<strong>di</strong>flìmafpefa>&: ricercano longhczza <strong>di</strong> tempo a faiie.Eteflendoai<br />

piano fono dubbiofe, che non s'introduca alcun'acqua nella folla, che affoghi<br />

tutto qucfto artificio.Ouero per contrario non giouando l'acqua entra -<br />

ti nella folla gettare de'fuochi fotto quegli archi , comandargli in rouina.<br />

Quelle fono le maniere delle con tramine. che fi fono vfate, ò Ilare proporle<br />

contrai forni» & le mine . Fra le quali la miglior <strong>di</strong> tutte eftimatalafolTetu<br />

ben profonda in mezo il foflb,& lenza par.gone <strong>di</strong> più comrnoda fpefa,&,<br />

«con più breue tempo a fabricarla..<br />

X>eIIe cafematte, €ap. LXV li I,<br />

SOno le cafematte e<strong>di</strong>ficiyche C\ fanno-d entro la fofla ; per <strong>di</strong>fendere la<br />

fofsa, & il piede della <strong>mura</strong>glia. Io non sòfecosi le chiamano, perche<br />

pazzi fieno quegli,che gli hanno a flar dentro,quafì cafe de pazzi.Coa<br />

tutto ciò elle -fono (limate neceffarie à molte fortez-zc,& però non farà<br />

instile iltrattame.Nonfi fanno piùalte dell'altezza de! foflb.H loro offi-<br />

*wOè<strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re, chealcuno nonentri,òalmeno non (ì f.rmi nella folla<br />

non fi accofti alla <strong>mura</strong>glia, & non fi va<strong>di</strong>all'alTako .- matfimamente de belouar<strong>di</strong>.<br />

I qualicome capi, ò corpi principali della fortezza hauendo à<br />

<strong>di</strong>fendere le altre parti elfi più debolmente <strong>di</strong>fefi (ì trouano Perche le<br />

Cortine partiaffai più ritiratein dentro, -Se con all'ai più larga fofsa manzi<br />

fono fcambieuolmente <strong>di</strong>fefe da due fianchi , & due fpalle , Le faccie<br />

de'belonar<strong>di</strong> <strong>di</strong> tanto momento, & importanza hanno la fofsa molto più<br />

angufta s & prendono la <strong>di</strong>fefa da vn fianco .& da vnafpa'lafola. Laoual<br />

<strong>di</strong>fefa con vnatrauerfa nel fofso , che dalla contrai'catpa ali.;, fpalla fi conduca<br />

impe<strong>di</strong>fee quella <strong>di</strong>fefa.&refta nudo il belouard >. A quefto fine furon<br />

penfate le cafematte,accÌoche <strong>di</strong> maggiori,^ più lei me hfdc fi ja oue.M<br />

fé al beiouardo Furono molto frequer> nell'vfarle i Tr «ncefi &: i IVdtfelu<br />

ne primi tempi delle foxtiflcationi mod;rne.Tralafciàte poi si p .r o poco<br />

Ai 2 aiuto,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!