29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5 8<br />

Drd' Architettura zelili [tre<br />

la folla ; noi per l'impe<strong>di</strong>mento dell'acqua: ma per l'altezza del muro,<br />

alla quale le .«.a. e, non poterono a remare . E adunque bene, che e fl u><br />

t<br />

ra <strong>di</strong> conueneuole altezza, & 'e foife profondate tìano . fi perqueito,<br />

comi perche vna , fpia. vn prigioncro , òcosi fatta lorte <strong>di</strong> t,cnte, non 'i<br />

cali al ballo . &C fugga il • Quella quanta eiì'er debba fi <strong>di</strong>raalluogo luo .<br />

Male tt*c porte fono neccllaric pé aificurac i da tra<strong>di</strong>menti > Se da rubbamenriconcioiiacofa<br />

chenon li aprela prima, che !a feconda., & vlcnna<br />

eh tu fé i\ >n iuno. Entrati n.l primo ricetto, Se femore minor numera,<br />

riceuendo <strong>di</strong> gente <strong>di</strong> quelli che qumi l'arano ala guar<strong>di</strong>a; ferrati lapri-.<br />

ma aprgfilafeconda.Ne s'apre la terza,che la feconda chiulànon fi a. FvQii<br />

ord.ne'tale procedendo, che fempre due porte l'era te fieno, leuafiogni<br />

occadone de rubbamenti, ò fopraprefe , che fare fi peufafie: o alleporte.<br />

Non hauerebbe Annibale prelb Taranto, le via ta fi folle quella <strong>di</strong>ligenza<br />

alle porte, tanto pi udì notte, nel qual tempo non doueiebbefi aprire la.<br />

porta grande : ma<br />

il picciolo portello .. Et la mattina anzi che aprire la<br />

porta vfali con molto aue<strong>di</strong>mento mandar fuori pel portello alcuni lol-<br />

dati à fare la <strong>di</strong>scoperta d'ogni intorno . Se Turino fi foffe guardato ii\<br />

quello modo , non daua occasione allo flratagemma de Carri . 11 medefimo<br />

l'uccello mollrò quanto gioueuoli le Sarcincfche foilero;tanto più, ne<br />

luoghi gran<strong>di</strong> , &popolati. Ne'quali àrieeuere vna gran'moltitti<strong>di</strong>ne<br />

de Carri, & carrette, 6V~caualli, che del continuo en;rano,&ei'cano, cofa<br />

imponibile farebbe il poter vfar per l'or<strong>di</strong>nario tanta <strong>di</strong> igentia.. perche<br />

troppo fé ne impe<strong>di</strong>rebbonoi traffichi, cV quando pure auengail bffogno<br />

<strong>di</strong> me ter fuori , ò ritirar dentro numero <strong>di</strong> gente, cV" comienga!<br />

aprire la porta grande ciò non fi debbe fare lenza luucr prima bene parato<br />

, & armato il corpo <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a, &anco fattoui venire vna parte del<br />

prelì<strong>di</strong>oarmata. Ma noi parliamo in quello lugo primieramente della,<br />

bona fortezza . Nella quale , non douerebbono eifere negotianti , ne altra<br />

forte de genti fuor, che quella, che è deputataallaguar<strong>di</strong>a-<strong>di</strong> ella. Ma nelle<br />

Città, &neluoghi gran<strong>di</strong> fortificati le Sarcinefche molto neceu*ane<br />

fonoalle porte : lequali tutto , fi <strong>di</strong> , peri trafrichidella Città fi tengano<br />

aperte . imperóche ben pò traili impe<strong>di</strong>re , che vna porta non fi ferri: ma<br />

chela sarcmelca non calial bufo , cV" non chiuda dentro , queichefaran<br />

no- entrati molto d-irTLci 'mente lì potrà eiìequire. De corpi <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a<br />

Copra belo. tar<strong>di</strong>, Si le l'enti nelle vicine tanto e bel 'vna, &C vedere , cV fentirc<br />

l'atta polla ; ioguifa che quatì come aiiella dvnacatenna fieno l' vna<br />

all'altra .con la villa congionte, &: ogni fent inella vegga , U oda le due<br />

che le faranno al a dritta, &

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!