29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trono Libra. Cap. £,&, i T y<br />

1<br />

Faglie d'ette Città, nel quinto capo del primo libro <strong>di</strong>cevChe fatto il priffio<br />

muro al <strong>di</strong> fuora/e ne faccia vn altro al (li dentro, tanto lonrano,chele or<br />

<strong>di</strong>nanze de'foldati , incontrando fi } ofsino fcanfarfi, & fermarli in quefto<br />

fpatio.& l'vno,& l'altro fieno congim. tr,& attaccati infieme con molti tra-<br />

uerfi/ì come fonoi pettini de ttfs''ror,à guifa de denti delle feghr. Che ali<br />

tra cola non fono.che li fperon,i he fi vfanohoggidì/aluoche non fi artuc<br />

sano ad altro maro, che alla rejuragiia principale . Et nel! vltimo capo del!<br />

fello, parlando della fermezza de'fondamenti <strong>di</strong>ce. Ma fé vorremo fotterra,&in<br />

volti fabricarere douerno fare le fondamenta <strong>di</strong> quelle fabnche più?<br />

groffe <strong>di</strong> quelloche è fopra cerra,& poco apprettò fottogiunge.Màgran<strong>di</strong>f<br />

lima deue effere la cura delle fabriche, che fi fanno al baffo, & nelle fondamcta,percioche<br />

in quelle la radunanza della terra fuol partorire infiniti <strong>di</strong><br />

fetti. Perche la terra non può fempre effere dello ifteffo pefcchefuole effe<br />

renellaHate; ma nel verno riceuendo molta copia d'acqua delle piogge<br />

crefee , & con la grandezza, & co) pelo <strong>di</strong>rumpe e (pigne le fiepi de muri,<br />

Peròacciocbefi <strong>di</strong>a rime<strong>di</strong>o à quello mancamento^egji fi ha 'da fare in que<br />

ftomodo,che prima psr la grandezza della ragunanza>del terreno fi faccia<br />

no le groffez-ze delle <strong>mura</strong>glie.dapoi nelle fronti fieno polli li con trafortj<br />

che al <strong>di</strong> fopra fie»<br />

no grofsi quanto la <strong>mura</strong>glia deH'opera,che fi fa. Oltre <strong>di</strong> quello dalla parte<br />

<strong>di</strong> dentro verfo il terreno come denti congiunti al muro i guifa <strong>di</strong> fega<br />

fieno fatti <strong>di</strong> modo ehe ogni dente tanto fìa <strong>di</strong>ttante dal muro, cioè tanto<br />

fia lungo^uanto effere deue l'altezza del fondamento^ fieno le groffezze<br />

<strong>di</strong> quelli denti come quelle de'muri . Similmente su le cantonate ritrahendofi<br />

dall'angolo -<strong>di</strong>dentro, quanto occupa lo fyatio dellaltszza del fon<br />

damento;dall vna,& l'altra parte <strong>di</strong> quefti fegni facciali vn muro <strong>di</strong>agonale,&dalmezo<br />

<strong>di</strong> quello vn altro fino.all'angolc del muro.così i denti òfperoni,.&<br />

quel muro <strong>di</strong>agonale non lafcieranno, che il terreno calchi i! muro<br />

<strong>di</strong> tutta forza, ma cosi. partito meneranno l'impetoiuo.Io ho voluto addurrequelf<br />

o luogo <strong>di</strong> Vitrtf uio,come molto à propofito delle cf»fe,<strong>di</strong>e qur<br />

fi fono dette.ancora the il teflo <strong>di</strong> yitruuio fia. tanto feorretto,. chemelta<br />

volte e conuenga piùtofio indouinare quello, che egli habbiavoluto <strong>di</strong>re^<br />

che e fé ne poffa cauare il vero fenfò per le parole. £t gli fpofi tori che tanno<br />

professione ,. &. moflrano <strong>di</strong> fapcre affai più <strong>di</strong> quale fi uoglia cefa, come<br />

dell'Arirmetica, della Ceornetraa,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!