29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prima Libro. CaJ>. VII/. 4j<br />

eC Aulirla mia Signora. l'altra che (ì <strong>di</strong>ce parta pa'azzó, è anco ii u r., iet-<br />

ta <strong>di</strong> materne cotto, Scodella forma, che Vitruuio hi lciitto, uràcflfeciìi<br />

&C con (ì gran'<strong>di</strong>ligcnza polli in opera. che pare che fiad'ffl perza I<br />

Svariai bene ornata fecondo l'ord ne Tofcano: raccogliendo iiragitj«la<br />

mento in vna Comma Ci può conchiudere, che fi come la ragione del offen<br />

dere, cosi quella della <strong>di</strong>fefa fi è ita variando, 6>C_ cangiando. Et quali ira<br />

quei tempi erano, le machine loro da offendere alle loro fortezze , calicf-<br />

fere le noltre aquelH<strong>di</strong> . Ma<br />

come la ragione delle machine da offendere<br />

fi è in raerauigliofa maniera accrefe iuta, cosi ci ha anco il biibgno fpmt q,<br />

& corretti i veftigare.&: troiiarcpiù ficuri mo<strong>di</strong> alla <strong>di</strong>fefa. Conchiucbfi<br />

fChe le bene ,iquei tempi le fortificationi degli Antichi erano buone»<br />

non per quello fono alcuna volta da poterne fare parangone con quelle dt<br />

quelli tempi, non meno che parangonare fi poffano le balille,& le catapui<br />

te alla ternbile,&: violenti/lima forza dell'Artiglieria,<br />

tiA ijualparte dell' Architettura apartengaft trattare della<br />

Jortijìcatione>delle vocifortt^afortifìcatione Ca-<br />

mello Cittadella^ Kpcba.<br />

Cap. Vili.<br />

EStata <strong>di</strong>uifa tutta l'Architettura da migliori Autori in tré parti prm<br />

cipaii. Nella e<strong>di</strong>ficatoria. fotto la quale ogni forte <strong>di</strong> fabrica <strong>di</strong> E<strong>di</strong><br />

fici comprendemmo. Nella Gnomonica , la quale conteneua la ragione<br />

dell'ombre, &C de ftili conforme alle regioni del Cielo. Et<br />

nell'arte del fare le machiu ;che da molti. è detta Mecanica;lafciata perhora<br />

la Gnomonica &:ferba-a,la , terza ad altroluogo. La e<strong>di</strong>ficatoria in<br />

due parti fi <strong>di</strong>uidel'vna delle quali lapoiìtionedel'e public he opere confiderà.<br />

L'ai tra la ragione de priuati e<strong>di</strong>fici contiene, La confideratione de<br />

publici e<strong>di</strong>fici,è <strong>di</strong> nuouo in tremarti <strong>di</strong>lìinta;la prima delle quali alla politura<br />

de le m'irà delle Citta, Se d'altri luoghi, delle porte,c\: delle Torri,<br />

&: alla <strong>di</strong>fefa <strong>di</strong> quelle per fcacct'arne i nemici con efquifite ngioni.attende.<br />

L'altra la collruttione de facti Templi , & e<strong>di</strong>fici) della religione<br />

confiderà • L\ Itimi la <strong>di</strong>fpofitionede pub'ici e<strong>di</strong>fici al 'vfo publico deftì<br />

nati.qualifonole Terme iTeatri,i Potici\&: altri tali contiene. Sonoadunque<br />

le fortezze vnu. forte <strong>di</strong> publicie<strong>di</strong>ficij contenente le <strong>mura</strong>glie,<br />

le porteci Torri de le Città,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!