29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i I O Z>fIP zÀrchiteturA Militare s<br />

lofuo, che <strong>di</strong>remmo , dei recinto molto acuto, Ci come qnclio, che èia.»<br />

terza parte meno d'vn'angolo retto. L'angolo efteriore del belouardo,ne<br />

verrebbe acutiifimo ; la quale acutezza porta feco moiri, &: troppo gran<strong>di</strong><br />

inconuemenri. Prima perche facilmente lì taglia !a punta eflendo debo;iiiinia,<br />

& ragliata che fia l'inimico facilmente vi lì mette, &: non può<br />

facilmente efierne leuato , non potendo il fiancotirarui dentro <strong>di</strong> ficco.<br />

Poijnonh;. arca,ò piazza,» baftanza; non tanto per le parti, cV" membri<br />

fuoiion<strong>di</strong>.- le fpa!:e ne vengono molto piccio'e ,&:i fianchi,& le piazze<br />

d'effi troppo ltretti.&fofFocati, la gola del belouardoangu(riffima,in_»<br />

modo che battendo il parapetto , d'alto dell'vna fi offendono le due<br />

piazze d'alto del fianco, come perche battuta \na faccia del belouardo<br />

non vi rimane luogo alcuno <strong>di</strong> poter fare ritirata, ne davna gran»,<br />

parte del belouardo, li può adopera re l'artiglieria. Etchipurvolcilje dar<br />

unta lpalla, che fi fa cefle luogo per le piazze delli fianchi ,"& per le altre<br />

parti , la punta ne <strong>di</strong>uerrebbe ifmifuratamentc lunga . Et quando pure<br />

foilìmo conftretti dal luogo à fabricarfopra vn cosi fatto angolo , come<br />

molte volte a<strong>di</strong>uienefabricandofi nei monti , certo che ciconuerri ricorrere<br />

alla forbice, ouero alla Tenaglia, cioè tagliando vna parte <strong>di</strong> detta<br />

punta,&: dandole tal forma.come nella feguente piantafi vede notato,<br />

ò <strong>di</strong> forbice doue è A,ò <strong>di</strong> Tenaglia, doue è B. Et ancora che, 6- l'v-na,^<br />

Se l'ultra, fia ft'mata più torto <strong>di</strong>fTettofa che buona , fono pur mcn_<br />

male, Che fé la punta Ci ìtendefie tanto in lungo.come doue è C.<br />

Reftaui , il <strong>di</strong>ffetto del'a ftxettezza della gola , &^ dello<br />

piazze, al qual Ci può dare qualche aiuto, con ritirare<br />

la linea della fpalla più lontano dall'angolo del<br />

recinto. 1<br />

QtJ,eito,che s'è detto del Triangolo<br />

Equilatro, hàmaggiormente luogo<br />

nell'altre fpetie deTriangoli,<br />

percioche tutto quello che<br />

s'aggionge ad vn angolo<br />

, fi feema à<br />

gl'aitruche-»<br />

jic refiano<br />

più acu-<br />

ii .<br />

flon potendo più fra <strong>tutti</strong> tré <strong>di</strong> dua angoli retti»<br />

Oltre l'imperfettione dell'inequalità de lari, $C<br />

de gli ango:i,dellaqual <strong>di</strong>raflì al luogo fuo»<br />

che tanto più imperfetti gli viene à<br />

fare del triangolo Equilatero. La<br />

figura che ficgue,moftraaflai<br />

chiaramente le cof_-»<br />

che<strong>di</strong> loprafifo.<br />

no dette.<br />

F'gu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!