29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trimo Libro . CaP. T. I-*<br />

tfdfi'«S.ì pia teneri r.nai intutt gii eilercitij militari,^ in tutte qtfèHearti.sfre,'<br />

sd'la-mihtia fanno <strong>di</strong> roeftìcro accozzando, cX. anelando infieme à guifa de<br />

ai>ciehi .òi:. Ro«nam,& Greci l'anni & le.&ttcre>ficuriìiìmo,&r ccrtitfimo ra».e<strong>di</strong>o<br />

a qualunque fi voglia,ó-Regio,ò popular gouemo <strong>di</strong>haueregente <strong>di</strong> guer-<br />

ra,e\r fìcura,&: fedele,^. * alorola.Étcon tutto che habbia propofto cotai ftu<strong>di</strong>o<br />

ad aleuni Principi,comeè cofa <strong>di</strong>qualche-cofto , le bene non la pollano fé n v<br />

lodare come vtiliffima alla.conteruatione , &C accrelcuneruo de Stati ; fé rferitraggono<br />

con la feufa <strong>di</strong> mei te <strong>di</strong>fficoltà. ScriueQumto Curtio^che erano i Mar<br />

ài popoli ne'confini dell'Hircanie , i quali ioli non haueuano mandati Ambaiciatori<br />

adAleffandro,& non erano dìfpofti ad accettarono obe<strong>di</strong>rlo>nèpotcuafi<br />

entrare nella loro prouinciafenzagran<strong>di</strong>ffimo trauaglio,Ci pericolo d cirenei<br />

cito.Percioche era cinto il lo ro paefe» come da vna iìepe, da alti gioghi de<br />

snonti,& dafelue,& ripe innaceeffibili : Quella parte che era piana, per la quale<br />

poteuafì commodamente entrare haueuano i Barbari, con nuoua , & infolita-.<br />

maniera <strong>di</strong> fortificare riparata,&: fatta <strong>di</strong>fficile. Sonnoui alberi molto- folti pian<br />

catiui induftnofamente,i cui rami ancora teneri, 5£arrendeuoli piegano con le<br />

mani , &: ritorti <strong>di</strong> nuouo gli ripiantano in terra : Quin<strong>di</strong> come da vn'altra ra<strong>di</strong>ce<br />

più ver<strong>di</strong> rami riiòrgono.Quefl i à quella parte doue la natura gli porta v.oa<br />

i'afeiano accrescere ; percioche gli vni, &:gli altri quali come anodati annegano,<br />

I quali poiché fono veftiti <strong>di</strong> molte fion<strong>di</strong>, coprono la terra . Finalmente-»<br />

quello occulto collegamento <strong>di</strong> rami.quafi lacci , con continua fìepechiudo<br />

il camino . Enuivn modo d'aprire la via col ferro; maciòera<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>ma<br />

fatica.Conciofia che molti lpeffi no<strong>di</strong> haueuano annodati, i ceppi, &: i rami de<br />

gK Alberi ripiegati, quali fofpefì cerchi,con irami arrendeuoli faceuanovanì i<br />

colpi. Et ìe genti del paefe à guifa <strong>di</strong> fiere folite a foctentrare quelle macch'o<br />

erano entrati nel bofco,& con nafeofti dar<strong>di</strong> annoiauano refercito.All'vjritT.o<br />

fatta portare <strong>di</strong>molta terra de'vicinimo?iti,fece agguagliare il piano da rami<br />

impe<strong>di</strong>to,& paffogli fopra PefTercitOjCome fopra vn ponte. E fcriue fimiimccte<br />

Celare, che i Neruii popoli de'la Franciamon hauendo forza <strong>di</strong>caualleria ; ma<br />

valendo molto nella g ente da pie<strong>di</strong> , accioche più facilmente le corfe impe<strong>di</strong>feniffero<br />

per predargli , tagliati molti alberi tenerellt, & ri-<br />

{erode'vicihi>che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!