29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1/4 7)eW Architettura Militare.<br />

per la fortezza fono neceffarij.Et rare vo'te ad iuien e, ches'habbja ad e<strong>di</strong>-<br />

ficar nuouaCittà,& fepurauienechefiain (Ito talmente libero, che f:a in<br />

facoltà dell'Architetto, <strong>di</strong> darle altra forma <strong>di</strong> quella* che ìlluoyoifleifo<br />

loconftringerà douerle dare . Et però in tui te è foni inamente d'aacrtire<br />

<strong>di</strong> fuggir la fouerchia moltiplicationcdelati, cxf de gli angoli, percioche<br />

da elfi ne fiegue gran<strong>di</strong>ffinia fpefa <strong>di</strong> pia , che le il fito componi <strong>di</strong> poterla<br />

fare <strong>di</strong>feilati,i: moltiplicare, vn lato <strong>di</strong> pài accreìce la fella parte ài più<br />

della fpefa, & altro tanto tempo <strong>di</strong> più. nel fàbricarla>&fimumente della<br />

guar<strong>di</strong>a or<strong>di</strong>naria , & le munitioni <strong>di</strong> più si del viuere , che della gueira.<br />

Tutte le quali cofefartiTOichc molte voL e le fortezze reitano imperfette*<br />

ne lì finùconoà tempo fecondo ilbifogno.& fpello li perdano, si per quefio,come<br />

per mancameli to,ò del: numero deibldati, o delle prouifioni necenariealle<strong>di</strong>fefe<br />

. Et però èallaimeglio hauere la fortezza alquanto più<br />

piccola, & che <strong>di</strong> tutte le cofeà quella neceiTariefìabeu finita,& bene cu<br />

fio<strong>di</strong>ta>& tegliata che la tanto* grande imperfetta j & con mancamento<br />

<strong>di</strong> tantecofe,cherie fono necefiarie. Oltre a tutte Jequaii ragioni, vn'altra<br />

non minore ve n'è, che per quella ecceffiua grandezzata fortezza ne v iene<br />

à rimanere più debole aflai,& in certomodo, perche il nome <strong>di</strong> fortCZ<br />

2a, percioche la fortezza debbchaueTe tutte le forzi , &le virtù fue vnice,<br />

fiche prontamente fenta,oue fi male più roffenda,& a quella par te fpinga<br />

ìlfoccorfo,oueil bifognorichiede.ma nelle gran Città, & ne'luoghi gran<strong>di</strong><br />

, ancorché benefiano fortificati , non può chi le gouerna cosi <strong>di</strong> fubitol"aperc,&<br />

intendere quello che fi fa incorno alla fortezza,o£fapiutolo,non<br />

conlapreftezza, cheficonuerrebbe puòfpignereil foccorfoà quella par-<br />

te, perche e lontano troppo.-inanellafortezzs, che farà <strong>di</strong> ragioneuol circoito<br />

ftando il tutto fotto vna veduta d'occhio, quali come in corpo ben<br />

quadratogli vn fubito manda la virrù,&: le forzi, alla parte offefa,& quella<br />

foccorre. E però da mettere in confi deratione, che hauendofi à fare vna.<br />

fortezza <strong>di</strong> frontiera co ntra Principe molto potente, comefarebbe il Turco;òinpaefe<br />

molto lontano;nellaquale per guar<strong>di</strong>a del paefe,& per impe<br />

<strong>di</strong>re le corfe de'nimici fofle bifogno mantenere vn grotto pre/ì<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fan<br />

teria, cVrcauelleria, & per ritirami vn'efercito, che fi flimaua da più pru-<br />

&:èra-<br />

denti} cheeeonuenga farlani aggiorecome <strong>di</strong> fette, ò d'otto lati .<br />

gioneuolecotal parere, contutto ciòhabbiafi prima che farla <strong>di</strong>ligenriffimaconfidcrationcal<br />

modo <strong>di</strong> poter foplire al mantenimento dc""oldatirdelle<br />

monkioni,& della fpefao&cconfumo del <strong>di</strong>naro per mantenere,,<br />

&gli vni,&: gli altri. Io mi fono perfuafo,che glifìu<strong>di</strong>ofi <strong>di</strong>quefia profeffione<br />

debbiano prima hauergultato 1 principi; delle Matematiche, onde-<br />

io era per panarmi auanti.fenza far mentione, come fi pollino ritrouarc in.<br />

vn dato cerchio, noivfoJole figure regolari, ma molte altreche nonlono<br />

<strong>di</strong>moCtratiue, pcròacciocheleruino<strong>di</strong> memoria <strong>di</strong> pafiagio, ho portala<br />

Seguente figura <strong>di</strong> Tolomeo , can altre daaltriritrouate , le bene noa tìi-<br />

moftratc.<br />

Come

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!