29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Primo Libro . Qap. L V I. i J 3<br />

•che hi. sì per ì'humi<strong>di</strong>ta de! terreno , lopra il quale -ella ripofa : che bora restringendoli<br />

per lo caldo, fiora rigonfiando per rhumido,ÓV per^epioggie<br />

fa del continuo mutatione.Nè anco <strong>di</strong>cono fono i parapetti <strong>di</strong> terra <strong>di</strong> tati*<br />

tadurata,&: reliftenza contra le batterie come molti gli rtimano . Perche^<br />

battati la ftate vanno in polue, &: predo reltano quei dì dentro <strong>di</strong>scoperti.<br />

Et che errano quelli ,che credono, che la terra relitta più lungamente che la<br />

<strong>mura</strong>glia alle harterie, quando fono latte nella manieiachefi conuiene : ma<br />

è ben vero che ella non fa tanti rouina quanta la <strong>mura</strong>glia : perche molta^.<br />

ne va per l'aria , Se quella che vien baffo, è trita come arena: 6c^ anco tanto<br />

non fi introna . &c^ fquafla la <strong>mura</strong>glia : ma fé a quelle <strong>di</strong> terra , farà tolto i4<br />

piede della <strong>mura</strong>glia fé ne faranno venire al ballo falde , &C^ lembi molto<br />

gran<strong>di</strong>. Ma <strong>di</strong> pallata, e fenza paragone maggiore quella che la palla fa nel<br />

terreno più che nella <strong>mura</strong>glia , Se faluo che non fieno come monti dì terra<br />

molto prefto 1 parapetti <strong>di</strong> lopra reftano guafti . Et tali ò fomiglianti fono le<br />

ragioni»che per gli parapetti <strong>di</strong> muro fi fogliono addurre - Sopra la qual cofa òpiù toflo rmouamento, che nuouo trouato *<br />

A m? prima che ione haueffi notitia interuenne à cafo <strong>di</strong> fabricare quali<br />

nella maniera propo^a da Carlo Teti . La Cittadella <strong>di</strong> Eorgo in Breifa,<br />

paefe dd'a Sauoìa fu fabricata <strong>di</strong> Tepa , &C terra del Cauagliero Pacciotto<br />

da Vrbip.o , 6V* con intentione <strong>di</strong> hauerla vn dì à riueftire <strong>di</strong> <strong>mura</strong>glia»<br />

haueua tenuti i be'ouar<strong>di</strong>vn poco piccioli , partitoli alcuni anni dapoi<br />

daquelferuitio toccòà meà farla incamicciare . Rifaltai fuora intorno<br />

a' beb-uardì più <strong>di</strong> duecanne » oltre que'lo che era fatto <strong>di</strong> t rra ; 6V<br />

mi alzai dai piano delibilo , che eraalfai profundo circa à venxicinquo<br />

V pie<strong>di</strong>,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!