29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TAVOLA<br />

Dei Capi dell'Architettura Militare.<br />

à<br />

1^ qual miniera Aiuerfi rd pto eap.i6 6*<br />

t<br />

Trincipi,&Topoli hab- Defitifopra*S\tonti.cap.\j 61<br />

biano vfato <strong>di</strong> affìcur.ir De'fttiinpiano,cap.i% ^4<br />

gli Stati & paeji loro . De'fitinelleTalndhcap.19 $<br />

Rapitolo 1. carte*) De'fttialitideltSMare,cap.io 6à<br />

^ qual fine foffero intro- qy c 'fui in Monte, & delle confiderationt,<br />

dotte le fortezze. Cip. 2. carta? cbevifiricchiedonovolendojìglifabri-<br />

Sì decorrono alcune cofecontra l'opinione carc,ca.fit,zi &7<br />

dcl'Tatritione'fnoiTar.tlelli utilità- T>elftto in piano- cap. 22 *8<br />

ri. cap. 3 2i De'(iti ineguali, parte al piano, & parte al<br />

Sele fortezze fono ptH vtili àBjgtii , che monte ,capit.ì; 69<br />

alle%jpublube. cap.4 15 Delle fortezza al lito del mare, & nella ri-<br />

Seperionter.ere popoli <strong>di</strong> dubbiofa fede, pa de laghi, òde graffi fiumi , cap.i^<br />

C" per domare gente feroce , & popoli cortesi<br />

nucuameme [aggiogati migliori fi tro- Se la fortezza deue farft grande p'.ccio-<br />

uino le £olonte delle fortezze ca. 5. 18 la, cap.ij 74<br />

Se la fortezza <strong>di</strong> frontiera dtue efiere nel Se è cofa vtele tifare vna ò più ritirate nel<br />

come fi intenda qu ? 4<br />

confine òpiùà dentro. Et je fiu bene che tafortevga , &<br />

TMaprouincia habbia mol te fortezza °d voce ritirata, tap 16 78<br />

via fola buona. Et fé nella prcumcia Se è bene che n ellafortezza fia ò A? cca fa meglio laftiarui molti Caficlli\, & ca~<br />

fé<br />

*<br />

ò Talazzo rte > ° pota fortificata*<br />

f° forti jòsfafciarle > & fmanttllarle . cepit-zj §1<br />

cap.6<br />

Segli antichi hebbero perfetta<br />

33<br />

cognitio-<br />

JìjlfareU fortezza <strong>di</strong> frontiera conuicne<br />

bavere molta confideraticne al moda<br />

ne della fortificai ione, come èpiacciuto dtpoterlajoccorrere, cap, 2$ $5<br />

ad alcuni t Et quando fi cominciale<br />

De<strong>di</strong>fie^<br />

Di quai parti consìi il fabric are .<br />

cingere le Città <strong>di</strong>mmo. cap 7. $f gni,& compartimenti delle fabriche,ca'<br />

*A qual parte dell' ^Architettura apparten pitolo 26 $&<br />

gafi trattare della fortificatione . Delle Del leuar le piante dei Jìti 3 & de gli e<strong>di</strong>fvocifortezza<br />

fortificatone caftello^it- cifatti,capitolo ;o 91<br />

tadella, ó 1{occa, cap.8. 4$ 'Diqualmater'ìafabricarefidebbianoìefoY<br />

*A quali pericoli fottogiaccia la fortez- tczZS^cap.^i 93<br />

Za>capitolop 46 Delle opere <strong>di</strong>muro cap.^z 9&<br />

}<br />

1)ell'^ffe<strong>di</strong>o,capit. io 46 Comefoleuano gli antichi fondare ilota<br />

D e gli Ejfalti , cap. il 4P e<strong>di</strong>fici], & quali cerimonie , & offerua»<br />

"De I{ubbamenti,cap.ii 51 tionifoffero tnvfoappreffe <strong>di</strong> loro , ca-<br />

1>e Tra<strong>di</strong>menti Rapitolo ij 54 pitolo jz 9%<br />

Come da'fudetti pericoli la fortezza fi pof- Tarti della fortezza, capit.u 99<br />

faafficurare,capit.\^ 57 Dt, la forma delle fortezze • ca -34> 10 ?<br />

?>i quello chefegucàtrattarft, cap. 15,60 Parere de fiù moderni AMQn intorno l§

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!