29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7 Deir drcbitetturx Militare ..<br />

Il che nella piccìola non auuiene.La qualccV: con manco gente alti; fi cufto<strong>di</strong>lce,&:<br />

u\ più breuc tempo,& con minor munitioni,più ab fidantemente<br />

fi prouedde,&: mantiene . La onde A' più atte a foli enere il lungo<br />

allevio. cVaribntarcglianalti delle più gran<strong>di</strong> fono. Perciochehan.no la<br />

virtù, &: la forza più vnita : la quale più prontamente (occorre alla parte<br />

otte, a* lichene 'le gran<strong>di</strong>, per il gran circuito, altramente ne auicne, Lafciafi<br />

poi la tpela grande.fi nel fabricarle,come nel monirleiSt" mantenerle,^<br />

ad in ci tenerg t continuamente fi grofli preiì<strong>di</strong> deloldati . Il chele<br />

non da Rj,&: da Prcncipi molto gran<strong>di</strong> (i può fare. Hora quanto <strong>di</strong>bbia<br />

elfereil giro della grande.^ quanto quello della picciolaneiTunol'ha detcrminato.<br />

Però lai a bene andar veftigan do con la ragione, inqual col'a_»<br />

gli fudecti pareri, manchi fiano,&:<strong>di</strong>fettofi, &; quanto habbia da elle e la<br />

conueuientegrande^a della buona fortezza.Nel'a qual cofa, primamente<br />

hauer fi debbe riguardo,come fu detto al nemico per cui cófideratione<br />

fi fa la fortezza, &: del quale, fi può temere. che la debbia aflalire . Alla_»<br />

portanza del farla.& del mantcner!a,alla neceflìta del luogo, & alla gì andezza<br />

del paefe,o£ modo <strong>di</strong> poterla {occorrere, &: <strong>di</strong>ffendere . Conci* >fia<br />

cofa, che ell'endo per far frontiera contro la polTanza d'vn gran Prencipe,<br />

& <strong>di</strong> vngran Rè , od' vna potente Signoria, non fi <strong>di</strong>fconuieneil far.a_><br />

grande,& capace <strong>di</strong> molta gente . Et tanto più fé folfe frontiera de'Turchi,!e<br />

cui forze fono tanto gran<strong>di</strong>,& ifpauentcuoli , che a pena , che a bastanza<br />

fi polfa contro <strong>di</strong> lui fortificare.Contra Principi non tanto potenti<br />

non fi <strong>di</strong>f<strong>di</strong>ra il reltringerfi vn poco <strong>di</strong> circuito . Percioche il far tanto<br />

grande la fortezza,perhauercampiper feminarli,& cultiuarli,corae àlee:<br />

Cui tio <strong>di</strong> Babilonia, non ha alcun luogo doue fi tratti <strong>di</strong> fortezza . Ne Ci.<br />

fono atieduti quelli che fieguono tal parere, che quanto più fpatio Ci ferra,è<strong>di</strong><br />

necerìità accrefee re il numero de<strong>di</strong>fenfori,cV <strong>di</strong> molte alrre genti:-<br />

alle quali molto debole fofleg.io darebbe, il raccolto <strong>di</strong> coli fatti campi ••<br />

E adunque da fuggirli il tanto grande circuito, per la fortezza, faluo foritficandofi<br />

Città,od altro luogo grande. Po'Xono ancora eilere 1 Citi polii<br />

in tal maniera, che molto più vtil cofa farebbe lo ferrarli dentro chela-<br />

fciarli fuora,comefenon molto <strong>di</strong>feofto corrette alcun fiume grande, fra<br />

il quale,& la fortezza potefie venirli à porre l'inimico certa cofa è .<br />

<strong>di</strong>s-<br />

farà bene accollarli fino al fium^ . Perche fé bene fi ha da guardare fia<br />

guarda ,6W <strong>di</strong>ffenderfifempre con minor gente, fé il fiume farà grotto.<br />

I monti ancora hanno nvoltevolte <strong>di</strong> co-fi fatte commo<strong>di</strong>ti &C a quelli<br />

baila impe<strong>di</strong>re:chc l'inimico non vi polla andare, alle forze <strong>di</strong> chi la fa, e -<br />

<strong>di</strong> mefiicro hauer riguardo . Accioche bafteuoli fiano a fabricarla , ^finirla,<br />

&munitionarla delle coie opportune , Se" ben cufto<strong>di</strong>rla. Eflendo,<br />

afl'ii meglio vna fortezza non ta:;to grande, ben fortificata, ben munita,<br />

& bene guardata, che vna molto maggiore imperfetta, poco munita , &<br />

non guardata, con la <strong>di</strong>ligenza che conuienr. Molto fimi. ea chi armaffe_*<br />

vn'liuomo deboiiiiìmo d'vna armatura molto graue, &Tta'e, chenon!a_,<br />

fo ila portare, ne mouc^li.che è vn legarìo,perchenon polla combattere.<br />

Al luogo è <strong>di</strong> ueceisita iuucr riguardo- Percioche nel monte per lo più i<br />

termini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!