29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 9 *<br />

Dell' Architettura Militare .<br />

fine <strong>di</strong> tenerfi il più che loro forte poffibilc l'inimico <strong>di</strong>fcofto,& lontano.lt<br />

darli maggiore impe<strong>di</strong>mento Se trauaglio, & ricardamcnto.<strong>di</strong>man in mano,<br />

che verrà accollandoli alla fortez7a . Ne'quali impe<strong>di</strong>menti , & ri tardamene<br />

lafalatedelh fortezza molte volre è riporta. Con molta fagacitàla<br />

natura maeftra<strong>di</strong> tutte le arti imitando, lacuale le opere ftieacciochedall'efterne<br />

violenze là ue,cVr Mele quanto porta l'ertere <strong>di</strong> quelle fi mantengano;<br />

con gran<strong>di</strong>rtimo artificio <strong>di</strong> molte <strong>di</strong>tele quafi armature» & corteccie le<br />

ha circondate, covellite. A fine che le parti elleriori prima le pei colle, ScieafYcfe<br />

riceuefiero,onde minore il danno alle interne & <strong>di</strong> maggiot inomen<br />

tn re venffle La qua! cola, come in <strong>tutti</strong> chiarifiìma poterli venere negli al.<br />

beri,&; ne' frutti loro. Percioche ha circonda co l'animella ò midollo dell'Aibeto<br />

d'vna parte <strong>di</strong> legno lodo,& buon &: colorato, che ritragge per lo più<br />

al rodo. Sopra qucfto hi pollo vnacoperta<strong>di</strong> legno bianchii ciò non tanto<br />

fodo:ma fiftìce, Se fongoto. & vltimamented'uiadura, & ruuidacortecciagii<br />

ha fafciati,cV: circondati. La quale come men gentile. Se meno bilica<br />

tarma più forte,&:robiifta,c pili delle altre parte atta a (ottenere le ingiurie<br />

delle ftagioni,& de'tempi. Cosi ne atiuiene, che contra i gran<strong>di</strong>nimi fred<strong>di</strong><br />

ne gli cltremi gieli,enegli ecceflìui ardori fi conferui,& mantenga. Etri»<br />

ceutndoellai primi colpi ,gc le prime oftefe, ne auicnc che le parti interne<br />

fané Si. i'iele <strong>di</strong>fendala: conferue.Sono adunque le (pian ate,5Ì le tagliate,<br />

&r le fi rade coperte,come la corteccia del!'albero;le folfe come quella parte<br />

del lcgno,bianchiccia,& la <strong>mura</strong>glia il rofliinae;& rutto fatto per mantene<br />

re il midollo: il quale fi come manda il vigore, &: comparte l'humido ra<strong>di</strong>calca<br />

tutta !a pianta, così il prefi<strong>di</strong>o anima, Se fpirito della fortezza,la con.<br />

fe:u3,cV mantiene. Quefìe poche cofe dette fieno per rendere ragione,onde<br />

fi n- oueflero gli Architetti, & 'e perfoneefiercitatenel'a guerra, a fare<br />

& folle, &r contraforte, & ftrade coperte, ÓV~ fpalti , &: tagliate intorno alle»<br />

fortezze Laqurdcofanon peralrro da elfo loro s'è procuratale non perche<br />

per cosi <strong>di</strong>re fortezza , à fortezza,<strong>di</strong>fefa à <strong>di</strong>fefa, Sz armatura ad armatura<br />

alla fortezza fi accrefeefle . Ma rimetiamofi nel noflro fentiero , & <strong>di</strong>ciammo<br />

della ftrada Coperta. Fuidentiflìmi fono i commo<strong>di</strong> che dalla ftrada coperta<br />

fi poflono riceuere- Et fc nella fortezza farà gente come conuicne gran<br />

<strong>di</strong><strong>di</strong>mi impe<strong>di</strong>menti daranno all'inimico prima , che egli porta accodartele,*:<br />

guadagnarla. Fafsi larga da tre canne fino àquattroiaccioche.&cauallena.&r<br />

infanteria vi porta commodamente capere,& andare in or<strong>di</strong>nanza.<br />

Agli angoli verfo le ponte de'belouar<strong>di</strong>,&T onde (i <strong>di</strong>fle,chc fi facefsino fca<br />

le per fa ir dal piano del foflb nella ftrada coperta, non farebbe fé non vtil<br />

cola fargli vnpicciol ricotto <strong>di</strong>'<strong>mura</strong>glia foìtile poco più a to dell'argine*<br />

ò fpalto, aperto dalla parte verfo la fortezza.& con mofchetticrei cheferiffero<br />

a lungo della ftrada coperta.Etlaparteiotunda circondata dal'o fpalto<br />

forte al'a due pie<strong>di</strong> più dello fpalto coperto da v n poco <strong>di</strong> volto,& parapet<br />

t r fafl cinto ài alcuni pilartrelli come fi vede nel'a pianta,che farà al fine <strong>di</strong><br />

qiì'.o capitolo. Etvi ti faranno mofchettiere,chebattino lo fpaltoà tutte<br />

le pmi.Etil rimile fi ro rebbe fare a'I'angolo a' mezo delle Cortine Come<br />

non s'iù tanta copia <strong>di</strong> io.dati nella fortezza per mantenere h gente in tut-<br />

'<br />

te

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!