29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 9 6 Dell' Architettura Militare<br />

intorno ad vii miglio . Percioche il farle maggiori al paefc troppa ftcrilita^<br />

fcincommo<strong>di</strong>tà apporta. Tenendoo tante terre quali inutili. Ancoraché<br />

non fi <strong>di</strong>f<strong>di</strong>ca il feminanii grani , Se farne praterie . Et fé non fotte per la<br />

mal aria potcndouifi feminar de' ri fi , farebbe cofa <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>lfimo impe<strong>di</strong>mento<br />

all'inimico ;.ad aleggiarci, al far trincere,&: à condurm l'artig ieria.<br />

TRalafciai<br />

Delle porte delle firte^e . Gap. LXXHL<br />

a Au<strong>di</strong>o» à ferfuere delle porte trattando dellecortine, an-<br />

cora che ìneHe fi facciano, per ferbar'eà parte querro luogo per traB<br />

u.rcinfieinemente de" ponti (oprai fofiì, 8c <strong>di</strong> qui pattando dentro<br />

nella fortezza <strong>di</strong>re della dtitributione deg i e<strong>di</strong>fici i che dentro vi<br />

fi richieggono . Del tempio de gli arfenali de' uoghi per ferbare !c monitioni,<br />

delle danze de' lbldati. Sede' Capitani . Tintele qua'i cole à volerle<br />

compitamente trattare ncchiedecebbono vii non picciolo < olume. Ma coirne<br />

io mi fono proporlo <strong>di</strong> eiìerebreuc il più che mi fia potàbile, & cheancoda<br />

fiu<strong>di</strong>ofi per molte cofe > che in più luoghi fi fono dette facilmente potranno<br />

efiere intefe quelle cofe folamente anderò toccando che più d'bifogno<br />

, &c più neceflarie àquefio trattato mi pareranno. Perche ne anco<br />

vorrei che iì penfatte , che d vogliano altrui talmente legar ternani in tutte<br />

le cofe > che non riabbiano à fare le fabriche loro fé non con le mifure , éV<br />

or<strong>di</strong>ni, che qui (ì danno . Prefupponendo ancora , che quegli, che fi danno<br />

aquefia profeflìone non fieno inefperti dell'Ai chitettura. Etperóià<br />

vanno accennando mo'te cofe folamente col mofirarelecommo<strong>di</strong>tà, Sigli'<br />

incommocli, che feco apportano, rimettendo l'effecutione libera à giu<strong>di</strong>»<br />

ciofi> che hanno da operare. Laporta principale della fortezza deue farfù<br />

che rifguar<strong>di</strong>, ola Città» òle^radetnaefire, che vanno à luoghi principali.<br />

Et perche molti le vorrebbono ben coperte, 6V" quaft nafeofte acciò noir<br />

fieno dall'artiglieria offele, capottanti, & aprire, & ferrare ad ogni lor volere<br />

fenza impe<strong>di</strong>mento, le hanno alcuni fatte nel fine della cortina coperte<br />

dall'orecchione , &C_ dalla (palla de! belouardo . Ma fono <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>mento<br />

troppo grande à fianchi per rifpetto del ponte . Et ad ogni modo non fi lafeierà<br />

con pochi tiri <strong>di</strong> guaftaiTa . Vna tale nehò vitto a Dola ; luogo principale<br />

nel Contado della Borgogna . Etvn'altra a Milano alla Porta Ticinele.<br />

'aqua'eè men mala per eifere ilfianco molto ampio . Al medesimo<br />

incommodoquelef giacciono , che al mezo de ila cortina fi fanno; coperte<br />

pure da vn orecchion debole, che quiui cauano . Et però da più intendenti,&<br />

da quegli,checon maggior giu<strong>di</strong>tio hanno fabncato.lì fonovfate<br />

<strong>di</strong> fare nel mezo* delie Co* tinc.Fercioche hanno le <strong>di</strong>feft dè'fianchiequalmente<br />

ripartite. Et come che egli pah che e reftino a quante (coperte al <strong>di</strong><br />

fuora, non<strong>di</strong>meno è poco il danno, <strong>di</strong>e le gli può fare. Ne perciò le gli impe<strong>di</strong>ranno<br />

1 "entrate.^ le vi'ci:e e il e .dogi iene prouifte in più parti. Et non<br />

è fc non vtie ala fortezza hatrere molte parti, che inuitino il nimico i fpen<br />

chefi confuu'iaijo a, battere porte, òTorriòcosifattie<strong>di</strong>fici, à<br />

.<br />

quali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!