29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tfSC Dell Architettura Militare ,<br />

I Francefi la chiamano porta coliza. Dentro da quella nel corpo <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a<br />

vn'alira porta con ponte leuatoio.Al'a commo<strong>di</strong>tà de foidati facendole che<br />

vi fieno luoghi per <strong>di</strong>fenderle nelle fouraorefe ; & vi fieno luoghi commo<strong>di</strong><br />

per i rauolat i » deue pofsino ripofarfi quegli che hirranno fatte le lentinel-<br />

Je.fcV quegli che fono <strong>di</strong> gmr<strong>di</strong>a.Et luoghi per far fuoco,capaci <strong>di</strong> moltagen<br />

;<br />

te, 6c da paleggiare né'cnjpi piouofi, & dà g uocare. Perche in quefta maniera<br />

ne auerrà , che Tempre il corpo <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a fia frequentato da foidati<br />

non folo da quegli, che faranno <strong>di</strong> gtia<strong>di</strong>a:ma da gli altri ancora.-Io lnfcio tur<br />

te quelle cofe evengo à <strong>di</strong>redereuellir.i .Quelli fifanno <strong>di</strong> <strong>mura</strong>glia non<br />

moÌtogrofla,nemolcoalra;fiancheg§iitijcVfcorfi dalle fpallcdc'beiouar<strong>di</strong>,<br />

particolarmente doue (ì fa la porta. Se gli fanno molte feritore che cattino<br />

à punto à filo dello (paltò, ancora che f^ffe bìfognofarni vn poco <strong>di</strong> panchetta<br />

<strong>di</strong>etro ò gra<strong>di</strong> . Altri ne fanno due or <strong>di</strong> ni. vn baffo per feorrere dentro<br />

la rtradacoperta.l'altroal<strong>di</strong>fnpra . N:>nfi farà ne eccefsiuamente gran<br />

de neanco troppo angufto.Sarà bene le farà capace almeno <strong>di</strong> cento perfone.si<br />

per riceuerli dentro invnaoccafione in ficitro,primachefi cali il ponte<br />

come anco permetterli fuora . Se gli darà forma dvn picciolo belouardo<br />

cl-'efi giimgi.eV ferri con le fpalle allamurjglia della contrafcarpa.dou e ancora<br />

fi farà vna fcala per dtfeendere nel follo, accioche in calo che il ponte,<br />

ola porta foffe guada fi pofsi venire perla foffa dentro il reuellino,& girare<br />

intorno alla ftrada coperta . Lamedcfima forma fé gli darà facendolo <strong>di</strong><br />

pali, i quali però fieno fermi* & ben piantati, ò ben inchiauati cen le catene<br />

al piede,& al lommo.La porta per lo reu eli ino -fi fari <strong>di</strong> tauoloni fegati grof<br />

fi quattro <strong>di</strong>ta;& altro tanto5 & !arghi,& l'vno dall'altro lontani.DaU'alrez~<br />

za delf huomo in a!to,& al baffo tutto ferrato <strong>di</strong> tauoloni, con alcuni buchi<br />

51 per veder fuora,come anco per tirare. Chiamanti ancora Reuellini li belo<br />

uar<strong>di</strong>,che fi fanno feparati nella <strong>mura</strong>glia , de'quali fi è parlato trattandofi<br />

del belouardo,ma non fanno à quello propofito.<br />

TRè<br />

Deponti Iettatori. €ap. LXXV I IL<br />

forti <strong>di</strong> ponti leuatoi ho vedati fino à queft'hcra . Alcuni de'quali,&<br />

la maggior parte fi leuano, & callano con le amene che volgarmente<br />

chiamiamo a bolzone, ò a bilanciane. Et quelli per la facilità<br />

fono i più vfitati.Sc. frequentati. Altri a trabucco,ò conrrapefo,<br />

& altri fi leuano,& abbaffano con corde ò catene con girelle,o ruote* ò me-<br />

«eruote.ò timpani.ò torni. Tutte fono da molte imperfcttio!ii,& incommo<br />

<strong>di</strong> accompagnate.La prima fa che non bene R pofsino accommodare le Sarcinefche<br />

alla ili elfi porta.perchc le antenne del tutto la impe<strong>di</strong>fcono.ln oltre<br />

non fi può leuare il ponte, chela porta non fia ferrata, incommodo <strong>di</strong><br />

non poca confideratioue nelle fouraprefene aprir la porta fenza prima cala<br />

re il ponte , benché quello non fia male; & fé da qualche colpo d'artiglieria<br />

vien rotto vn'antennarefta inutele.Queglichefi fanno à contri pefo hanno<br />

'fimilmence le <strong>di</strong>fficotli Ioro,ccn tutto chepotendofi accommodar benefono

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!