29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tr'rtno Libro. Cup. VI. qj<br />

ni, molti <strong>tutti</strong> inficile armano afikurano,& <strong>di</strong>fendono. perciò<br />

Ghe fono le <strong>mura</strong>glie j ibcluar<strong>di</strong>.» lei-offe, Sci terrapieni come vncorpt><br />

fen ;'anima che non ha vita che lo regga>& foflente. Et però quale è l'anima<br />

al corpo, tale, è il Capitano a'ia fortezza» & fono i foldati in efla noti<br />

altnViientiiChegli fpiri ti vitali al corpo, i quali dall'anima molli, &c guida<br />

ti à<strong>di</strong>uerfi offici; attendono;^ ibmminiflrando virtù ,& calore, à tuctcle<br />

parti, tali ne rifu Itano l'operationi, quale alla neceflìtà conuenganfì . Ec<br />

non in altra maniera che ftromenco bene accordato fé fie tocco da dotta,<br />

&elpertamano rende fuono molto piaceuole, enarmonia con molto <strong>di</strong>leC<br />

to.Dalla quale fomiglianzamon lontana dalla prefente intentionc è fatte»<br />

chiaro,che oltre alle folfe,&: a muri,& alle a'tre parte, & circonllanze be»<br />

ne <strong>di</strong>fpofle,& bene or<strong>di</strong>nate hauui <strong>di</strong> mefliero,& <strong>di</strong> Capitano,& <strong>di</strong> foldati<br />

valorofi,&: forti. Et à quello tal luogo fi <strong>di</strong>rà fortezza, la quale nonhaura<br />

altri dentro,cheò foldari, od altri or<strong>di</strong>nati al leruitio del combattere.<br />

& del prefi<strong>di</strong>o,& della guerra Et p.-r quella ragione i luoghi popolati, SC<br />

le citta gran<strong>di</strong> fi debbono <strong>di</strong>re luoghi fortf,& città fortificate,^ noi fortezze;<br />

onde ne appare, che eccefliuamente gran<strong>di</strong> non debbiano effere le<br />

fortezze. Percioche abbracciando fi ampio f'utio.ella da pochi non può e{<br />

ferguardata,&: <strong>di</strong>feia,S£ certo è,che la fortificatione,fi è procacciata accio<br />

che pochi, à moiri contra(tare,&: repugnare poteffino. E adunque la fortez<br />

za vn luogo ferrato <strong>di</strong> muri, terrapieni, & fom,có l'aiuto della qual fortifi<br />

catione pochi <strong>di</strong>ffenfori fono attijàrefiftere alle offefe <strong>di</strong> molti nemicij<strong>di</strong><br />

foprafi è detto, onde fia venuto il nome <strong>di</strong> Cartella, cioèdacaftella:quafì<br />

parua caftra;&: per qual fine.e li faceffino,cioè,ò per afficurar le 11 rade per<br />

le condotte delle monitioni al campo,ó per atte<strong>di</strong>ar i luoghi,e quelli ch'a<br />

miamonoi forti. Coli fi fono detteCitade le quali picciole Città,ò Città<br />

minore.MalaRochahàprefoilnomeda! luogo doue .,<br />

fi facea fabrican-<br />

dofi per lo più fopra iafsi, monti ,& luoghi rilleuati, <strong>di</strong>rupati > &<br />

fcocefi;on<br />

de Roche quafi rupes,dàdo il nome del luogo all'e<strong>di</strong>ficio. Noi nò habbìamo<br />

il deriuato <strong>di</strong> arz, & arces,quafi da arcédo,col qual i Romani chiama<br />

uano la fortezza, che noi l'ifleflò con queflo nome-fortezza efprimiamo a<br />

Quefle fortezze fono fiate modernamente chiamate alcune Reali, alcune<br />

non Reali: IaRealej quella vogliono, che ila »laqua?e hàle<strong>di</strong>fefe<br />

Rea'i,& può d'ogni intorno adoperare Artigliarla Reale, & è talmente<br />

fabricata. che poffalungamente foflenere la forza, & lo sforzo, d'i a<br />

eirercirc,& <strong>di</strong> batteria Reale.Lanon Reale manca <strong>di</strong> quelle con<strong>di</strong>rlo-.<br />

ni, deHaqualcofafe ne <strong>di</strong>feorrerà in altra parte. Dal nome fortezza ,<br />

non] è dubio ,che non fiavenutoilnome<strong>di</strong>fortificatione; cheè quella<br />

operatione perlaqualejiluoghili cingono, & s'arma- o cometa <strong>di</strong>re<br />

<strong>di</strong>fortezza,&peròfi <strong>di</strong>ce fortificare^ far forte fi rcnae dalla canftr«t<br />

tione dell'E<strong>di</strong> fi e ìo, ne viene ir nome all'operarwuc dello e<strong>di</strong>frcare^St<br />

da fabrica fabricare»<br />

\4 fttf

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!