29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Primo Libro. Cap. XIV. fy<br />

rito dì gente, per farne maggiore veci dono, veggendofì vfci're del:e mani<br />

la preda co<strong>di</strong> all'arme cemminciarono a dargli la carica, mapocoà<br />

tempo, che <strong>di</strong> già la maggior parte ritirauafi . R-mafiuene pero alcuni,<br />

partecaduti dalle /"cale , è>C parte , che non poterono calarli. Quegli che<br />

ieneandauano , furono (aiutati da molti pezzi d'artiglieria, &: con molte<br />

arehibuface. Conduceuafi queita imprefa dal Signor Celare <strong>di</strong> Napoli;<br />

&C non lafcierò <strong>di</strong> fcriucre in quefto luogo vno auertimento, il quakjà:<br />

all'hora giouò molto, & è per giouar ferapre in cosi fatte occafioni.<br />

Scoperto che doppio era il trattato , egli commandò , Se fece pattar parola<br />

, che <strong>tutti</strong> s'vicifeero fubito dalle ftrade . Et fu la falute <strong>di</strong> molti . Per<br />

elicerli haueuano apuntato tutte le artiglierie a tutte le vie, per le quali<br />

e pensarono, che la gente, &t_ mafiìmamente la Caualleria , ne douefle ri-<br />

Diede occa/ioneà quello trat-<br />

tirare. Ma ciò non fa ànoftro propoli to .<br />

tato , l'cflerc vna fola fentinella fopra vn belouardo fenza corpo <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a<br />

fi come anco à quello , che fi raccontò <strong>di</strong> Turino , & l'andare vfi huomofolo<br />

in ronda. [<br />

Come dafuàttti pericoliM Fortezzafipojfa ajjìcurarc:<br />

DAlle<br />

Cap. XIV.<br />

cofe dette > fi può facilmente auertire in quale maniera, &<br />

da rubbamenti , &c> da tra<strong>di</strong>menti la fortezza cauta , 6^ ficur*<br />

rendere fi pofla,cV infìememente quelle cofe,che per tale ficureztalefieno<strong>di</strong>mcftiero;<br />

Delle quali le più importantile fcguenti<br />

pare che fi habbiano da flimarfi.Che la fortezza habbia la fpianata<br />

almeno d' vn miglio d'ogni intorno, cosi de gli alberi, come <strong>di</strong> cafemolini,<br />

&£ cosi fatti e<strong>di</strong>fici. Che la <strong>mura</strong>glia fia tanto alta, chenonfipof-<br />

£a falire con fcala portatile d'vn folo pczzo,fcX. fenza meterui molto tempo.<br />

Chele folle ,òafciute, ò con acqua fìano ben profonde. Che le porte<br />

or<strong>di</strong>narie fieno ferrate almeno da tre porte. Che la porta principale<br />

habbilaSaracinefca, lodauano gli antichi comecofa che molto afiicurafle<br />

le porte , i reuellini , che elfi innan zi à quelle faceuano. Che le kn~<br />

tinclle fìano i'vna, tanto all'altre vicine» che ifoldatì incile, &C. vedere<br />

, Sz o<strong>di</strong>re li poflfano. Che i corpi <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a delle porte fi pollano chiudere<br />

per la notte , ne vi fi entri> che per vn picciolo portello , auanti al<br />

quale tengafi vna fentinella . Piace ad alcuni , che nella fortezza fia vna<br />

Rocca, o Palazzo forte per il Signore. Ikhe però non è accettato vniucrfalmentc<br />

apprello a <strong>tutti</strong> . Le (pianate per quella cagione neceflaric<br />

fono filettate percioche non (ì può ridurre ; numero <strong>di</strong> gente fotto la fortezza.<br />

ò<strong>di</strong> <strong>di</strong> , ò <strong>di</strong> notte fenza efTere vedute, ò ientite la notte,- & non<br />

potranno farli imbofeate vicine: Tutte le quali cofe molte occafionià<br />

lòpraprefc a rubamenti, &: à tra<strong>di</strong>menti porgono. Perche fé illtiogo<br />

daimmacchiarfi .<br />

&£ fare certamente la malia non fard molto vicino,<br />

à pena che cosi fatte inuentioni p..flìno hauere alcuna ferma riufeita.<br />

Perche fi feoprono troppo prima che arriuino. I Francefi non entrarono<br />

nel Callello <strong>di</strong> Milano, non per la <strong>di</strong>fficoltà del -ca !<br />

a re g Janei-<br />

ri la<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!