29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

.<br />

Tr'tmo Litro. Cap. ^KLVl 127<br />

tìFyano à feruìre.che fé più lontane foriero fiate le Torri, vn-a dall'atra inu-<br />

tili raftauano,5£ le baleftre,& gliarclii > &: le frombe,8£ gli altri (aettaoienti,<br />

&: tutto il pefo reflauafì a queg'i , che per fronte coftibatteuano , Certo<br />

argomento à noi <strong>di</strong> douerli imitar , & Seguire . Perche fé la <strong>di</strong>tela delle<br />

maggiori machine,refta infofficiente per la varietà de i colpi,& per la pò<br />

ca copia; quale ragione ci dee vietare à non procacciare piùfrequente, Oc<br />

più fpe<strong>di</strong>ta anzi continuata <strong>di</strong>tela? Et fadsfacendone bafieuolmente l'Archibufo<br />

à quanto fa <strong>di</strong> rnettierccoii la facilità dell'vfarlo, con !a frequenza^<br />

moltitu<strong>di</strong>ne de tiri in tutte le parti doue altrui vuole,, perche dal iùo<br />

tiro non fi deue prenderela ragione determinata della-fortezza?& non da<br />

quelle,che non banano fole à poterle <strong>di</strong>fendereJ'attefo che regolati da effo,<br />

ne auuiene, che le pani del belouardo riefeano compite,& robufte; ne<br />

alcuna lì potrà <strong>di</strong>re debole, ò manca, òìftorpiata. Et come chela<strong>di</strong>fefafi.<br />

prenda dal tiro dell'archibufo , non per quefto fé gli toglie l'vfo dell'Artiglieria,<br />

anzi <strong>di</strong> quella Ci porrà feruire nella ài lei maggior forza , &T pof-<br />

fanza. Dólche neauuerrà,che,& raaetóne,&!;trauerfe,&r ripari, che l'inimico<br />

entro il fono haueffe fatto, nonficno per poterle. reggere contro inu<br />

modo alcuno<br />

LE<br />

Delleforbici^ dei? Tenaglie*, Cap,. XLV L.<br />

cortine ripiegate indentro , delle qualifi è <strong>di</strong>feorfo nel pacato,<br />

capo, ci riducono! memoria le forbici; le quali altra cofa non fono,<br />

che linee, ò cxxrtineripiegate. Alcuni le hanno tanto Rimate,<br />

che fi fono perfuafi,che à volere vna buona fortezza fofife bifogno^<br />

farla à forbice. Cheefiì chiamano à (Iella . E non<strong>di</strong>meno la imperfettiflìma<br />

dì tutte le forme:, & da non viarfi fé non doue il fito per ncceflìtà e L<br />

obligaa valerfene.Comefpeffe volte auuiene ne'monti,doue!apofitione<br />

è tale , ehe ò pernon lafciar fpatfo doue l'inimico fi pofil campare , ò per<br />

ritingere tutto.il mondo,& per flrettezza del fito, è <strong>di</strong> neceffità troncarce-<br />

le punte canto acute.Ec perche pur riabbiamo qualche <strong>di</strong>ftefa farui la for-<br />

bice. Laqusle comee<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong>ffettofiflìmo èda fuggirfiquanto fi può. Le-:<br />

imperfettiom fono quelle. Chi fi potrà nell'angolo-della. forbice le non hi<br />

canoniere bafiènon può effe re oftefo-, che da! <strong>di</strong> fopra dalle cole che vi ft<br />

gettafi'ero, Come i fianchi, & le <strong>di</strong>ftefe fono ndl 'angolo-, & fenza fpalld-<br />

{coperte per dritta linea al <strong>di</strong> fuora.ibno facilifllme da imboccare, da-rouinare,&<br />

da impe<strong>di</strong>re. Battendoil.nell'angoio folo fi leuano ie<strong>di</strong>fFefe ad<br />

ambe leparti . Et come che vaiato dell i forbice <strong>di</strong>ftendai'altro ; come è.<br />

<strong>di</strong>ffefaperfronte,& feoperta ò.<strong>di</strong> poco erFettOj &: facilmente il puòleture<br />

dal <strong>di</strong> fuora con rarchibufi>,& con rarrig'ieria.Doue adunque battere^*<br />

anatrare, fi pofia non (i debbono vfare. Le Tenaglie non fona tant^ im-<br />

perfette, perche hanno x.& fianchi, c^fpall elitra percheron fono realinon<br />

fi debbono effe ancora vfare non doue -il. rito ci coftringa, 64^ non fL<br />

pò ^a fare altramente^L'èflempio della Forl>icè,& parimente della Tenacia<br />

fi pilo vedereneliafiguradel Triangolo .Doue fi damoiLra ftu nxkx (t<br />

è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!