29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trino Libre. Cap. XLlX. 1 %f<br />

Nella fot rificatione del Cartello <strong>di</strong> Milano, tu op-<br />

«ontrafcarpadel foflb .<br />

pollo non hi molco tempo ali 'ingegnerò fra le al: re quella oppofìtionc >t<br />

<strong>di</strong>hauerc pregia <strong>di</strong>tela del belouardo da vnap.irte della Cortina , &: non<br />

dai fianco. Adduceuano in contrario alcune del'e ragioni fudette. Si condolerò<br />

l'opra il iuogo gli llluftriffiini;,&: l-,cce!lentilfimi Signorili Signor<br />

Conteftabiie <strong>di</strong> Ca'tigìia,il Signor Duca <strong>di</strong> Sora,il Signor D. Fedro Pa<strong>di</strong>-<br />

glia Cartellano del detco Cartello con gli altri Signori de] Configlio l'egre<br />

to * Eranui molti ingegneri . Trouatomi à Mt'anoà forte fu feruita.'sua.<br />

Eccell. che io interuenirlì à querto concerto . Si lqggeuano da vn Segreta-<br />

co-<br />

rio leoppolitioni, cha erano ftate fatte poi <strong>di</strong>ma:idauafi il parere . &<br />

me tocco à me l'vltimo Luogo ; rifpofi l'opra querto particolare , che (i notaua<br />

per errore gran <strong>di</strong>fsimo. Che errore fi <strong>di</strong>ce quello che vniuerfalmcnte><br />

& da <strong>tutti</strong> è tenuto per tale: ma quando alcuna cola è da alcuni accettata,<br />

& daalcrìrfcufata; perla<strong>di</strong>uerlìti delie ragioni., chea ciòglimuouono.douerlì<br />

più torto <strong>di</strong>re pareri, &C oppenionj, cheerro'i . Et peròr.ó<br />

poterli propiamente <strong>di</strong>re <strong>di</strong> haue.re errato queg i'c'haueuano prel'u la <strong>di</strong>fel'a<br />

d.'. fianco, ne quelli the da vna parte <strong>di</strong> Ha cortina la prendeua . Che<br />

non<strong>di</strong>meno il partirli da gli ertiemi; era il più ficuro partito rtando in cer-<br />

qual modo <strong>di</strong>fefi l'a-<br />

to midopartecipeuole del l'vno, & dell'a'tro .". Col<br />

mico, &C >]uel oche li, andana fabricando ,, &C; non biafimai quello che era'<br />

fatto per e fiere già fatto ..Et quanto a mefe fenza pregiu<strong>di</strong>care al belouar-<br />

do fi poteile prendere la <strong>di</strong>fefi da buona, parte.della. cortina lo farei : ma<br />

nelle breui none poflìbjle . perche ò la fpalla, ò la punta ne refta con qualche<br />

menda, fahio che non fia il Recinto <strong>di</strong>, figura tale., che l'angolo del<br />

belouardo ne refti molto.ottufp . A.'la.Cit? adella <strong>di</strong> Borgo in Bj ella vicino,<br />

à Lione non potendo dare che trenta canne.<strong>di</strong>lunghezza alla Cortina per<br />

edere <strong>di</strong> già fatra <strong>di</strong> terra,fui cpftreti o pigliare la. <strong>di</strong>fefa dal fine della. Cor-<br />

tina. & con tutto cheli fianco.nererti aliai copertoci beneche.habbia vn,<br />

poco più dello fpatfofo , cV~ fecondo la lunghezza dellaCortina prenderne<br />

da cinque a fei canne. Perche la coperta del fianco non tanto viene dal<br />

ìja fpalia. quanto dallapunta del belouardp,onde riguarda il fianco, comefprmando<br />

il fianco fi moftr.erà...<br />

"Z)eIU mijura de/ fianco ,@Jdèl/àfpalla dèi belouardo .. Et' quale-<br />

Jta.meglio UifpalU larga,) ($y ilfianco tfretto 3 oper,contra ».<br />

Cap. L».<br />

^Ormandtirt IbelDtiardo ri<strong>di</strong>edero do<strong>di</strong>ci canne pcrlo fianco^ per-<br />

la fp a Ha.\ Tre delle quali furono afsignate. peri'aperto del franco, Bcc<br />

noue rimaneujno per lafpalla.per la quale non è<strong>di</strong> biiogno<strong>di</strong> mag-giore<br />

{patio, perche <strong>di</strong>querta.mifùra-vi.rertatariTa puzzacene com-.<br />

mo<strong>di</strong>lVimamente tre canoni vi fi;poffono adoperare. Perche computato lo»<br />

rtringimento dalle fcarpa.della <strong>mura</strong>glia dadue parti, $c,la grolTezza de'pai<br />

rapeui.rtftanui ancora cinque. canne <strong>di</strong> ipa;io per ten&rui.j&.vaìérfideUV-<br />

artiT-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!