29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nma ://•* . Cai». L, Xl. » i $ i<br />

I] Siguor Giulio Sauorgnani forma<br />

r a cótrafoffai ò fofletta erme s'è vifto<br />

m vn fuo profilinoti accoftadola tanto<br />

alla <strong>mura</strong>glia ima. alla conttafearpa<br />

lafcado lo fpatio maggiore ^alla par-<br />

te della <strong>mura</strong>glia. Le ragioni per \e.<br />

quali fi muouc fono da gli alcri <strong>di</strong>ffe-<br />

renti. Perche lafciafila parte Arretra<br />

'<br />

verfo la <strong>mura</strong>glia perche tema come<br />

,<br />

<strong>di</strong> zoccolo , ò pancone folaraente , &<br />

non vi fia tanto piano , che molrai^<br />

gente vi fi pofsi accommodars p«v<br />

rimetterre all'aflalto . Et per, quei<br />

<strong>di</strong> dentro non fa <strong>di</strong>metterò <strong>di</strong> tanto<br />

fpatio . Ma doue farà fatta la batteria^<br />

lerouine della <strong>mura</strong>glia arcueranno<br />

alla fbffetta,onde non fi potrà ferma-<br />

re vn grolle corpo <strong>di</strong> gente per vrtare,,<br />

&inueftir€. A quelli a'quali piace il<br />

contrario lafciano lo fpatio più. riftret:<br />

to alla parte della contrafcarparcelo-.<br />

„ che l'inimico calatofi nella fofifa Ci tro-<br />

J^ ui la fofletta inanzi ne habbia luogo.<br />

da fermaruifi.ne <strong>di</strong> farui ripari.Quefta<br />

g<br />

ò<br />

a fofletta, ò concai ò contrafofla , che fi<br />

gj <strong>di</strong>ca è fenza alcun dubiovtilifsima nel<br />

le fefle afeiutte , & anco potendoli da,<br />

non fprezxare in quelle con acqua per.<br />

l'impe<strong>di</strong>menro grandeche arroccano*<br />

i chi le vuole paflare . Nel piede dellai<br />

<strong>mura</strong>glia come la fece il Durerò non<br />

mi par buona, perche lafcia il retto coirne<br />

in libertà all'inimico doue fermar*<br />

fij& ftimoaflai. migliore farle, oue.ro,<br />

mezo t più prefloalla contrafcarpa.<br />

Ne fimilmente accettata da più fpe—<br />

rimenrati la naoua maniera <strong>di</strong> fofla <strong>di</strong>;<br />

Carlo Teti, come Ci vede al terzo libro.<br />

defuoi <strong>di</strong>feorfi. della fortificationc*<br />

quafi chenon fia altro che apparechiac<br />

luogo apertoonde pofla venire l'ini..<br />

mico,fi per imboccare il fianco, come.<br />

per rouinaie la punta del bclouard ^<br />

lt infomma èfatica, chep.'ù ferue a^ '<br />

nimico, che alla fortezza. Però lai cia<br />

ta<br />

Ijivarictà <strong>di</strong> tante opinioni io fegu;,» 1<br />

^or<strong>di</strong>naria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!