29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

'Primo L>éro , Capi<br />

XV II. ó*$<br />

eezzru ìartrtderi non<strong>di</strong>tncnc: mblr.qXogge.tta , alle ruine , alle mine, Sia*<br />

cauame.ìti . Ma per centra, fé il fc'Xo da duro- & <strong>di</strong>fficile da cauare come<br />

che farà <strong>di</strong> maggior fpefa , & <strong>di</strong> più longo tempo nel fabricarlo non folo<br />

ci allìcura tia gli ladetti pericoi : aia ci renderà la<strong>mura</strong>glia affai più forte,&<br />

p;ù acca a refifiere alle e fife le . Eteifendo foggetta,à caliamenti con<br />

molto- rifguardoconuerrà, che cali' Architetto gli li prouedda . Sonnoui<br />

ancora molti monti, i quali hanno de' fonti,c\: dell'acque ; le quali continuamente<br />

fcatunìcono . Maaiiai più quegli fono r che ne mancano.. Imperfettione<br />

gran <strong>di</strong><strong>di</strong>ma della fortezza. quandaeconuiene, che come delie<br />

altre monitioni cosi dell'acque fi habbiadal'<strong>di</strong> fuora à prouedere. Tre<br />

forti fabricai fopra monti l'anno itpi.&c <strong>tutti</strong> fenz'acqua natia, chemi<br />

<strong>di</strong>ede molta fatica, & trauaglio. Moftrapa la fcorzadel monte non.eflere<br />

mo'torepugnantcel taglio: ma entrato che fi fu vn pocodentro riufdfopra<br />

modo duro>,&<strong>di</strong>ficile a lafciarfi cauare . Etcon tutte quefte <strong>di</strong>fficoltà<br />

fececauare nel fallò vino , Se molto duro vnà conferua d'acqua molto,<br />

grande nei fòrte <strong>di</strong>Santa.Maria <strong>di</strong> Sufa .. L'altro feci fabricare a Demente.<br />

&C chiamati il forte della Confolata in beliflìmo fito , Se fa. fronte nella<br />

Valile-.; che va al monte dell'Argenterà per paffar nella Prouenza, &<br />

nelDeltìnato. Il terzo fi <strong>di</strong>ce il forteti S. Francefco, &: è frontieraal.<br />

Delfinate^eJlaValle^hevààlmonteGineura. Molte cofe ho anco fat-<br />

to fare al ( allello.<strong>di</strong> Momigliano frontiera della Sauoia fortezza, & <strong>di</strong> fi-<br />

to, & <strong>di</strong> fabrica molto rara , &<br />

molto duro .<br />

Quefiiluoghi<br />

tagliacavna gran parte <strong>di</strong> ella, nel faflb<br />

ho voluto ricordare come <strong>di</strong> paffaggio , ac-<br />

ciòcheaucrtifcanober.equegli che hanno à fabricare in luoghi cosi fat-<br />

ti <strong>di</strong> fare i i>, . gg bene<br />

à; d'entro,& trou andò duro in maniera accomodar-<br />

li , ehe manco del monte fi habbia à cauare, che farà poflibile . mifurando<br />

beneil tempo & la fpefa- Iiehe fa. che molte volt eie fortezze refrano imperfette<br />

Non fono già dadefiderare cenerari tà de liti, i quali come mìracoli<strong>di</strong>natura<br />

fi JDoftranain alcuni luoghi . Si come furono quelle due<br />

pietre, che trouó Aleffiandro nell'Aria ertifsi me r&<strong>di</strong>rupatifiime d'ogni<br />

intorno, né poteuan montargli fopra che per vnangufio* & <strong>di</strong>fficile feutiero..<br />

Etqueflenon<strong>di</strong>meno dali'irt'efib Alefiandro furono prefe, &ifpug:iate.<br />

Oueraeome quella <strong>di</strong> Mario nell'Affrica prefa, perl'induffriad'-.<br />

vn ligure, che andaua cercar. do chioccio'e . Hanno queflo i monti chó.<br />

poflbno <strong>di</strong>feoprire molto lontano . fiche afs icuraìa fortezza dà rubamea<br />

ti.. Etdebbe e li: lubrica con molta curaauertire, che eia polla bene<strong>di</strong>-<br />

lcoprire cV: vedere d'ogniiutorno, perche i'inequaliti de monti, fa ini<br />

mo ti che vi fiann delle parti, le quali come ftrad< coperte ci conducono,<br />

fìnoalfomme cI'èì&i ftnza poter effere veduti .<br />

&<br />

danno moka commo-<br />

<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> cenerai e ini <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>ea' ficurochman potranno dalla fortezza,<br />

clfer oflefe . iJiirkilmenteaj.C'-ra fi pofiano battere ik battuta-con f m dta<br />

<strong>di</strong>fficoltà> fi va all'affa! to . Difficilmente > ancora, a molte- le fa; anno ben,<br />

fatte, fé gli pollano leuave 'e dffefe de fianchi . Non<br />

può anccta vn'eller<br />

r.itoaccamparfi tanto vicino peu/ùiCefa dell'artiglieri.', le qiu'i peri eim -<br />

i e r. za del filo' ti oj podaiiLèggisicbbótoilcajrpefcSctno k forte 2.e io.>.<br />

pru-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!