29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trimo Lihre . Cap. XLI. 1 1 £<br />

Cerne dentro ad andato cerckiofìpojfmo ifcriuere mol-<br />

te/òrtifigure Equilatere,^f S^uiangole.<br />

Cap. XLL<br />

sla il dato circolo B>C,il cui centro A,&: tirMì il <strong>di</strong>ametro B, A» C, fc<br />

con rilteflaapritura del compaflò,due volte prefa pofto il piedo fermo,<br />

nel pontoB/egnaranfi due ponti nella circonferenza E,&C P,rirata<br />

vna linea da E,à P,ouero da E,à B,C, farà il lato del Triangolo<br />

Equilatero . Et querto taglierà il mezzo <strong>di</strong>ametro in due parti eqùali .nel<br />

ponto D.Se al centro A., fi tirerà vna linea, ad angoli retti fopra il <strong>di</strong>ametro<br />

B,C,'&fia.b\H»la linea tirata da Cin H,ouero da B, in F, farà lato del<br />

quadrangolo,nelmedefimo circolo. Se nel punto D/mezzo -del Semi<strong>di</strong>a-<br />

metro A, Cfi pianterà, il j>ie fermo del compaflb,& allargato l'altro pie-<br />

de fino a! punto F,& riportandolo fopra il <strong>di</strong>ametro B, C # , lo tag'ierà nel<br />

punto G . La linea tirata da G , in F , farà il lato'a linea B,N,farà<br />

lato della figura <strong>di</strong> noue lati. La parte del Diametro A, G , cidà il loto<br />

della figura <strong>di</strong> <strong>di</strong>ece lati, 1 1 lato della figura <strong>di</strong> quindeci angoli, ò quindeci<br />

lati,fitroua in quefto modo partendo in due parti equali la parte del circolo,<br />

che refta fra il lato del Pentagono , & del Triangolo Equilatero da<br />

Qj_in E , & fia il ponto R , ci darà il lato dellafigura <strong>di</strong> quindeci lata<br />

dentro l'ifteflb cerchio.Di qual fi voglia figura deferitta nel circolo,partito<br />

vn lato in due parti equali, &£ à quella fecatura<br />

dal centro tirata vna linea alla circonferénza,ci da-<br />

rà il lato della figura doppia, come quella <strong>di</strong> tré.,<br />

<strong>di</strong> fei,<strong>di</strong> quattro, otto, <strong>di</strong> cinque, <strong>di</strong>eci, <strong>di</strong><br />

fei dodeci,& così dell'altre.<br />

jt F<br />

Figura fu

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!