29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2* 6 Dell' JrchetetturA Militerò.<br />

nerebbe à fpugnare la Cittadella i Perche prefa la Cicca retta la Citradefl*<br />

^>cl fuo eflere.: ma quella perfa è anco perfa la Città . E vero, & però da farfi<br />

°gni opera . perche la Cittadella potendoli ad ogni modo retti <strong>di</strong> fortezza^,<br />

alla Città fuperiore.Se il (ito ci darà qualche naturai fortezza in alcuna parte<br />

biella Città farà bene occupar'a.N>n ce la dando ricorrere à ruttigli aiuti,&<br />

perche gli<br />

fuffragi dell'arte : perche in tutte leguife ne re<strong>di</strong> fuperiore . Ma<br />

angoli de bdouar<strong>di</strong> della Ci t taluno alquanto maggiori <strong>di</strong> quelli del C'alleilo/)<br />

dellaCittadelIa, perqueftofi deuelafciare <strong>di</strong> fargli? atcefo che in molti<br />

altriparticolanriefcono migliori come nella vicinanza delle <strong>di</strong>ffefe; nelle<br />

viepiù fpe<strong>di</strong>te,& libere da tutte le parti .Et il tutto ftarfi fotto la viltà d'vn<br />

occhiata <strong>di</strong> chi la gouema . Le quali cofe per Ialontananza per J'interrompimenro<br />

delle habitacioni, non (i poffono hauere nelle Città. E forza ritoccare<br />

vn punto deU'iliefTo autore nel medefimo luogo. Volendo egli <strong>di</strong>ffondere i<br />

principi <strong>di</strong> non far fortezze per afsicurarfi de popoli, <strong>di</strong>ce che gli debbono<br />

Ienar* tutte l'armi, che cefi non gli potranno offendere- & d'altra parte<br />

per afsicurare i paefi , vuole che de Vafalli fi facciano milttie come fanno i<br />

Principi d'Italia .Molto limile à quello, che prima haueua detto <strong>di</strong> fare vn_»<br />

caftelluccio* & dapoi vuole vna fortezza <strong>di</strong> fei lati. Che moftra quanta re fforutionekaueflenelfuoceruello<br />

. Deglialrri dubbi che vàmuonendofe ne<br />

hanno le rifpofte in molti luoghi , &<br />

però lafciato lui ritorno al primo <strong>di</strong> feor-<br />

fo.Hora quefti,ò Caftel|.i',ò Cittadelle,che <strong>di</strong>re le vegliammo-," far fi debbono<br />

eminenti, fignoreggianti, & più in viltà della Città, che fiapofs bile, ne dentro,<br />

ne fuorà,& dentro, & fuora della Città, &fia alla Città come il capo<br />

all'huomo. Contenga, & non fìa contenuta. Comman<strong>di</strong>,& fignoreggi,.& non<br />

fiafignoreggiata,ò commandata. Et non foloal-<strong>di</strong> dentro: ma, & dentro, &<br />

fuoia,& d'ogni intorno. Non è minore inconueniente.che la Città polla rinchiudere<br />

la fortezza dentro <strong>di</strong> fé ; che fé Ja medefima la potrà con poca trincera<br />

ferrar fuor» . Et in ogni maniera è conuiene, che rale fiaalla Città quale<br />

a! Cauallo il freno .& le re<strong>di</strong>ni in mano del Signore . Con le quali la volga ,fic<br />

gouerni ; laritenga ,& larifpinga alla parte, che la ragione, & il douere comporta.<br />

Et fi come il freno,& le re<strong>di</strong>ni molte volte il Cauallo » che non caglia<br />

ritengano, & in molti mali palsl non inciampi, & trabocchi; cofi le re<strong>di</strong>ni<br />

delle fortezze fpeflTe volte guardano i popoli <strong>di</strong> non cadere,& affondarli nel-<br />

le fo(fc,&tie'fanghi <strong>di</strong> molti pericoli,& miferie. Se non farannoemioenti alla<br />

Città relèeranno foggette à gli e<strong>di</strong>fici alti, alle Torri , & à Templi , Et però<br />

»el piantarle conuiene eleggere la più alta parte, & la p « eminente <strong>di</strong> cotto<br />

il fico. Er in tale guifaaccommodarla, che ella vegga molta parte <strong>mura</strong>gi :o<br />

della Città,& mafsimameiite fé potrà vedere a'cuua delle porte principali, fi<br />

per poterle <strong>di</strong>ffendere efTendo corobittutc ,& fi per tenerle in fwa (oggettione.Percioche<br />

<strong>tutti</strong> quella parte della Città,& della <strong>mura</strong>glÌJ»(.he farà vile<br />

a , & fi potrà feorrere con i tiri delia fortezza fi può <strong>di</strong>re parte , & membro<br />

-della fortezza. Se farà, òfuora della Città, ò poco dentro non potrà com-'<br />

mandare alla Città & facilmente potrà effer tagliata, & ferrata fuori <strong>di</strong> e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!