29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

**o ptRtArchhéttirtMìlitaììZ)<br />

DVe<br />

Dell'aliato delle <strong>mura</strong>glie. Cap. LV' I.<br />

fono ! pareri più principali intorno à gii alzati delle <strong>mura</strong>glie<br />

•delle fortezze, vnoche è Fvlìtato<strong>di</strong>fareuutaTaltezza <strong>di</strong> buona<br />

<strong>mura</strong>glia con calcina,& pietra,fecondo le cortimo<strong>di</strong>ti che fi peffonohauere,<br />

perla <strong>di</strong>fferenza de'paeft, & dc'luoghi. Dando/egli<br />

come fu detto:<strong>di</strong> cinque vno per ifcarpa,& pen<strong>di</strong>taindtr,au.Li alla parte<br />

<strong>di</strong>denrroveTfo il terreno <strong>di</strong> ogni <strong>di</strong>ece parti reftringenrton" vna. Riparia<br />

do I.igrofTtzza del muro in manierarne all'altezza del collarino reftì 01 cin<br />

que p r-<strong>di</strong> in circa;pocopiil, ò pocomeno. Efsi introdotto <strong>di</strong> fare le <strong>mura</strong>glie<br />

t e il -fortezze pendenti perrre ragion». Prima pecche <strong>di</strong>rirtte,eflVndo<br />

battute, eVfatto come vn taglio molto facilmente cade uano pezzi molto<br />

gran<strong>di</strong> al <strong>di</strong> fuora.A fcarpa caricando fempre più all'in<strong>di</strong>e tro che al<strong>di</strong> fuora.<br />

ancora che tagliate non tanto facilmente vanno al baiTo.Dapoi perche<br />

gli paruerocosì pendenti piùficure dalie fcalate. perche allargandoli molto<br />

pù dal piede , che alle <strong>mura</strong>glie <strong>di</strong>ritte rettano affai p iti d t boli lefcale.<br />

LM' una perche douendofofìenere il terreno che <strong>di</strong> <strong>di</strong>etro neciflariairente<br />

fé gli conueniua mettere,effendo <strong>di</strong>ritta ilrerreno tanto la carj'caua,che<br />

al<strong>di</strong>fuoralafpjgucua. Et ui aggiungono alcuni, acciochelecofegetcate<br />

dal

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!