29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

.<br />

I 7 6 T)eW Archittttu ra Militare.<br />

mnJuogOi Perche, ùcomùenechc l'inimico lo gua<strong>di</strong>, &: ftrugga a una con<br />

le altre <strong>di</strong>fefejouero potranno i cauaglieri lungamente <strong>di</strong>fendere là fortez<br />

9.2 con molto da- no de'nimici. Et non leggieri fatica s'accefee a l'inimico<br />

a doucre batterci rouinare tan reparti. Et le <strong>di</strong>fele<strong>di</strong>a.to fonoina'cune<br />

cofe pia <strong>di</strong>fficili all'ai àleuare,&:ad impe<strong>di</strong>te de le bude. Perche quegli che<br />

fono alti reTcano tempre più coperti da tiri <strong>di</strong> quegli che fono, ò baffi, òeguali.il<br />

principa; fine perche fi ranno i cauag'ieri è, perche pollino battere<br />

la campagna per impe<strong>di</strong>re quanto più farà poilìbilegli aprocchi,& l'acco-<br />

flar fi con le trincere. Et continuamente d.rtrauaglio.&al e trinccre,ÒC.<br />

alle barterie ; & perche alzandoli l'inimico con'cauaglieri al <strong>di</strong> mora non<br />

poffa batterelacortini per cortina.'La onde non (ì hdda ricercare inloro,<br />

«he e pollino feorrere la <strong>mura</strong>glia, ne il follo . Perche i tiri fuoi quanto più<br />

vengono da alto tanto più fono <strong>di</strong> fitto, ò <strong>di</strong> ficco. che lì <strong>di</strong>ca. Dcuonfi però<br />

fare in maniera , che e pofsino offendere nella ftrada coperta ;per molti<br />

commo<strong>di</strong> che le ne haueranno ne' tempo de gli airalti. Apprelfo fi hauerà<br />

confideratione. che battuti con le rou'neloro non. apportino danno odocumento<br />

, che farà tenendoli lontani dal'a <strong>mura</strong>glia. Si facciano capaci <strong>di</strong><br />

tre > &c quattro pezzi d'artiglieria per potere ad vn bifognocoll'aiutodel<br />

•fuo corrilpondentc farevna comrabattena.Facciauifi vna ftrada perfalir-<br />

ui che fia commoda à tirarui (opra l'artiglfeiia.Et che quanto fari pol'sibilerefticopeKa.&non<br />

fia villa al <strong>di</strong> fuora. L'altezza tua l'opra il piano de la<br />

ietta <strong>mura</strong>glia &£ de'belouar<strong>di</strong>fava à baflanza<strong>di</strong> vna canna .<br />

Se farà <strong>di</strong> terra conuerrà che fia affai maggiore che <strong>di</strong> fabrica sì perla<br />

fi rictvede maggiore, &^ì perche ha bifoguo <strong>di</strong> più groffo para-<br />

.{carpacene<br />

petto . I luoghi più commo<strong>di</strong> doue fargli faranno nel fine delle cortine non<br />

vn folo nella'gola,ò,per meglio <strong>di</strong>re nella (alita alla piazza alta del belouar<br />

.do .come è piacciutoalTeti per d'impe<strong>di</strong>mento che può dare al maneggio<br />

deU'artiglienaima due per ciafcheduua. Perche in tale maniera lafciano li-<br />

bera la (aìita,& la gola del belouardo,cX. eflequifeono gagliardamente l'o&r<br />

Jicio per il quale e fi fanno<br />

De fofsi. Cap. LXIIJ,<br />

Djgran<strong>di</strong>fsimo momento,& importanza fono i fofsi alla fortezza. Et<br />

non folo vtilì,ma del tutto neceffarrj. Et con tutto ciò hanno alcuni<br />

pofto in dubio,fe migliore ruffe la fortezza fenza efsi.ll maggio<br />

re fondamento loro è quefto , che potendoli impire i fofsi reftaui<br />

dapoi tanto poca altezza <strong>di</strong> <strong>mura</strong>glia, che anco fenza batteria Ci potrà falire<br />

&affa'tare.Etcìònon trouarfi dtfficieà gl'efferati de! Turc,per Io numero<br />

grande, che tiene <strong>di</strong> guafradori, cW de (oldari <strong>di</strong> pococo-iro. Ad lucono<br />

gli efempi<strong>di</strong> Sigh-r, <strong>di</strong> N'cofia, & della GuHerta,cV del Forte <strong>di</strong> Tunifiin<br />

È ìiberia.Ne'qtiali luoghi furonoda Turchi ripieni i fof:>>;& prefi perquel-<br />

Ia via Vn'dl rra <strong>di</strong>fficoltà mettono auanti.C'hc alzandoli tanto pocola <strong>mura</strong>-<br />

fi ia (opra il piano della terra ii pollono inalzare cauaglieri , & far monti <strong>di</strong><br />

terra

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!