29.05.2013 Views

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

L'architettura militare di Gabriello Busca, milanese ... - mura di tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trino Libro. Cap. XX XII. 101<br />

te fi fi <strong>di</strong> lince <strong>di</strong>ritte, & <strong>di</strong>cefi quadra ; 6c alcuna volta <strong>di</strong> linea circolare?<br />

6t <strong>di</strong>cefi Tonda. Et quefta tale chiatnanla molti Orechione. Piazza baffa<br />

delfiancho , è vno (patio che fi lafcia doppo i 1 parapetto <strong>di</strong> eflb fiancho al<br />

piano naturale <strong>di</strong> terra per tenerni l'Artiglieria; Accioche coperti dalla<br />

fpallapofsino con ficurezza adoperarti. Molti la chiamano lacafa matta<br />

del fiancho.Piazza d'alto del fiancho,è lo fpatio,nel piano del belouardo,<br />

à rifcontro del fianco.Lo fp3tio che è hi gli angoli de parapet ti,<strong>di</strong> quefte<br />

piazze contigui alle Corrine.fi <strong>di</strong>ce gola del belouardo. Piazza del belouardo.è<br />

il piano alto <strong>di</strong> erto contenutoda i parapetti delle faccie, & delle<br />

(palle. Si fa alto per coprire i piani dentro , & per dominare la campagna,<br />

alla quale altezza fono ancora i piani de terrapieni, delle Cortine; fatuo fé<br />

il Sito non porta <strong>di</strong> fare akrimenti.Terrapieni de belouar<strong>di</strong>, & delle Cortine,<br />

fono le terre cauate ne fofsi, & riportate dentro doppo le <strong>mura</strong>glie.<br />

Soprai piani delle Cortine rifcontro alle fpalle de belouar<strong>di</strong>, fi fanno i<br />

Cauaglieri per battere la campagna,& per altri vfi che fi <strong>di</strong>ranno. Oltre le<br />

porte or<strong>di</strong>narie della fortezza per le quali fi entra in effa,& s'efce,vi fono<br />

le porte de foccorfi dette da alcuni porte falfe,le quali fi fanno,per vfeire<br />

della fortezza ne fofsi ; ò per combattere, ò per altri feruigi in occafione<br />

<strong>di</strong>guerra. Le ftrade de fianchi , quelle fono per le quali fi vàallepiazze<br />

d'efsi.& fono al piano della piazza <strong>di</strong> dentro.Si come quella ancorale per<br />

la quale fotto la piazza del belouardo fi parta da vn fianco all'altro .<br />

La_><br />

fofla è quel cauo, che fi fa inanzi alla <strong>mura</strong>glia . E fatta per molti rifpetci»<br />

prima,perche non fi posfi accollare alla <strong>mura</strong>gliajpoi per dar tanta altezza<br />

alla <strong>mura</strong>glia, che refti ficura d'ogni fcalata : percioche alzandola tanto<br />

fopra il piano ella rimane troppo efpofta alle batterie. Dentro la fofla,<br />

fi fa vn picciol foflb>dettoda chi fofletta, & da chi contrafoffo>& da alcuni<br />

Conca , & fi fa per interrompere j & far più <strong>di</strong>fficilel'andara in erta , &<br />

per asficurar la <strong>mura</strong>glia dalLe mine . Contrafearpa del foffo è , ò terra,o<br />

muro del foffo <strong>di</strong>rimpetto alla <strong>mura</strong>glia, cofi detta perche pende , & fa<br />

(carpa all'oppofito della <strong>mura</strong>glia dal piano del fortb,fino al piano naturale.che<strong>di</strong>rebbefi<br />

volgarmente, parlando Ripa del foffo. Il torto adunque<br />

è contenuto da quefta contrafearpa , & dalla <strong>mura</strong>glia . Strada co perta e<br />

quello fpacio che gira inrorno al foffo contenuro fra la contrafearpa , &<br />

l'argine.Argine,ò fpalto,ò ciglio del roffo,fi <strong>di</strong>ce quel rilieuo <strong>di</strong> terra.che<br />

copre quefta ftrada , acciò quelli , che quiui fono „ non fiano veduti dal <strong>di</strong><br />

fuora.come che però alcuni chiamano ciglio del foffo,la Ripa, & fopra ciglio<br />

l'Argine Pomerio,rifguardata la forza della parola fola yog'iono, che<br />

fia doppo il muro* ma è più tofto il luogo circa il muro , & <strong>di</strong> dentro ,& <strong>di</strong><br />

fuori. II qual fpacio anticamente i Tofcani,neire<strong>di</strong>ficare le Città,doue haueuanoàcondurlaratro,con<br />

certi termini j& con certi auguri, confacrauano,<br />

accioche nella parte <strong>di</strong> dentro gli E<strong>di</strong>fici; nonfi giugneffero allo<br />

<strong>mura</strong>glie,& <strong>di</strong> fuora forte alcuna parte <strong>di</strong> rerrapura, & netta dall'humano<br />

colto . Cofa <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>sfimo momento per li ficurezza,& conferuationc-.»<br />

delle Fortezze vfata pure ancora a' noftri tempi, non già fotto pretefto <strong>di</strong><br />

Religione,ma come cofa molto neceflaria per conferuare la fortezza dalle<br />

fouraprefe,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!