14.06.2013 Views

Scarica il volume completo - Fogli Campostrini - Fondazione Centro ...

Scarica il volume completo - Fogli Campostrini - Fondazione Centro ...

Scarica il volume completo - Fogli Campostrini - Fondazione Centro ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vol. 4 – Anno 2012 – Numero 4 La realtà della finzione <strong>Fogli</strong> <strong>Campostrini</strong><br />

dunque di farli valere come inibizione di ogni più comprensivo avvicinamento<br />

all’esperienza artistica. Sottovalutata risulta la necessità di interrogarsi circa <strong>il</strong> terreno in<br />

cui si radicano i bisogni di parole, le esigenze di esprimersi, di teorizzare, innescati da una<br />

lettura. Bisogni forti in taluni scrittori o lettori, deboli o nulli in altri. Cosa li motiva? La<br />

percezione di un margine di insufficienza nella mera lettura, di un residuo di<br />

insoddisfazione nello stesso creare, nel fruire. Oppure esigenze pratiche magari<br />

(l’incomprensione della novità delle proprie opere, la necessità di farsi conoscere, la difesa<br />

da interpretazioni insufficienti, etc.). La necessità di chiarire a se stessi i termini di un<br />

leggere, di un comporre, di un comprendere, sulla base dello spazio in cui si costituiscono.<br />

3. Waldemar Conrad (che Ingarden apprezza, considerandolo <strong>il</strong> suo più diretto<br />

antecedente nella considerazione dell’opera letteraria «rein für sich», «puramente in<br />

sé» 17 ) aveva ben colto questo punto allorché (nel contesto di un’appendice dedicata al<br />

grande musicologo Hugo Riemann), a proposito dell’oggetto estetico musicale, dichiara:<br />

Ho condotto le precedenti analisi prima di aver preso conoscenza della letteratura teoricomusicale,<br />

basandomi soltanto su una frequentazione pratica (attiva e passiva), coltivata però<br />

fin dalla prima infanzia, della musica. Dato che, com’è ovvio, è molto diffic<strong>il</strong>e, se si<br />

conoscono le leggi teoriche della composizione, descrivere l’oggetto sul fondamento di una<br />

pura intuizione, e descriverlo così com’è “inteso”. E dato che altrimenti non si può mai,<br />

anche di fronte a se stessi, superare <strong>il</strong> sospetto di non aver magari fatto altro che lasciar<br />

valere nella descrizione conoscenze pregiudizialmente recate con sé 18 .<br />

Le parole di Conrad sono una buona esemplificazione di quanto raccomanda Husserl e<br />

tentano di metterlo in pratica nelle indagini sull’oggetto estetico. Ingarden lo seguirà in<br />

questo in modo tanto più articolato, ampio e compiuto. Ma entrambi lasceranno in<br />

posizione subalterna (o abbandoneranno a terminologie radicate in altri mondi teorici non<br />

meno precostituiti, come avviene in Conrad) <strong>il</strong> piano della soggettività; cosa che peraltro<br />

farà anche Moritz Geiger 19 – almeno programmaticamente.<br />

Ingarden e Banfi (che per primo ha suscitato in Italia interesse per la fenomenologia e per<br />

l’estetica fenomenologica) hanno in comune un certo sfondo husserliano, lo fanno poi<br />

tuttavia valere in modi assai diversi. Con Conrad Banfi sembra condividere la necessità di<br />

priv<strong>il</strong>egiare in musica l’ascolto e l’esecuzione: «la frequentazione pratica (attiva e passiva)<br />

17<br />

R. Ingarden, L’opera d’arte letteraria cit., p. 59, n. 3.<br />

18<br />

W. Conrad, L’oggetto estetico. Uno studio fenomenologico, a cura di M. Gardini, Clueb, Bologna 2007, p.<br />

102.<br />

19<br />

Rinvio ai miei “Moritz Geiger and Roman Ingarden: Notes for a Comparison”, Phenomenological Inquiry. A<br />

Review of Ph<strong>il</strong>osophical Ideas and Trends, 14, 1990, pp. 93-111; “Moritz Geiger e l’estetica musicale”, in Il<br />

realismo fenomenologico. Sulla f<strong>il</strong>osofia dei circoli di Monaco e Gottinga, a cura di S. Besoli & L. Guidetti,<br />

Quodlibet, Macerata 2000, pp. 467-479.<br />

Rivista online della <strong>Fondazione</strong> <strong>Centro</strong> Studi <strong>Campostrini</strong> ‐ Verona – Italy<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!